Orari tv gran premio di gran bretagna su sky now e tv8

analisi del gran premio d’austria 2025: un punto di svolta nella stagione di formula 1

Il Gran Premio di Austria 2025 si configura come un evento che ha segnato profondamente l’andamento del campionato mondiale di Formula 1, evidenziando nuovi equilibri e cambiamenti significativi. La doppietta ottenuta dalla squadra McLaren e il ritiro di Max Verstappen hanno avuto ripercussioni importanti sulla classifica generale, lasciando intuire una possibile svolta nel duello per il titolo. Questo articolo analizza gli aspetti principali della gara, le performance delle scuderie coinvolte e le prospettive per i prossimi appuntamenti.

l’impatto della gara dell’austria sulla classifica mondiale

la doppietta della mcLaren e il ritiro di verstappen

La vittoria consecutiva di Lando Norris e Oscar Piastri ha consolidato la posizione della squadra britannica, con Norris che ha conquistato il suo terzo successo stagionale, riducendo a 16 punti il distacco dal compagno di team. La contemporanea uscita anticipata di Verstappen, causata da problemi tecnici, ha compromesso la sua difesa del titolo mondiale, portando la Red Bull in una posizione meno favorevole rispetto alle aspettative iniziali.

le performance delle scuderie principali

mercedes e le sfide sul circuito di silverstone

A Silverstone si prevede un ritorno delle Mercedes, grazie alle caratteristiche del tracciato britannico che potrebbero favorire le W16 dopo un weekend difficile in Austria. Le basse temperature previste potrebbero rappresentare un elemento favorevole per le vetture tedesche, che vogliono risollevarsi dai risultati negativi recenti.

la situazione della ferrari e gli aggiornamenti tecnici

La scuderia Ferrari ha mostrato miglioramenti evidenti grazie agli aggiornamenti introdotti durante il weekend in Stiria. Le SF-25 sono riuscite a qualificarsi nelle prime due file e a ottenere piazzamenti competitivi in gara con Charles Leclerc ed Lewis Hamilton. Per i team italiani sarà importante mantenere questa competitività anche nei prossimi appuntamenti.

gli eventi principali del week-end a silverstone

I programmi televisivi prevedono diverse modalità di visione:

  • Sky e Now: prove libere venerdì alle 13:30 e 17:00; sabato alle 12:30 e 16:00; domenica alle 16:00.
  • TV8 (differite): qualifiche sabato alle 18:30; gara domenica alle 19:00.
  • Motorsport.com (dirette live): prove libere venerdì dalle ore 13:00 e 16:30; sabato dalle ore 12:00 e 15:30; domenica alle ore 15:30.

dati tecnici e curiosità sul circuito di silverstone

L’autodromo di Silverstone rappresenta uno dei tracciati storici della Formula 1:

  • prima edizione: nel 1950;
  • distanza totale: circa 5.891 metri per ogni giro;
  • numero totale di giri:52;
  • curvature: ben diciotto curve distribuite lungo il percorso;
  • distanza complessiva della gara: circa 306 km;
  • taglio record sul giro: 1’27″097 stabilito da Max Verstappen con una Red Bull.

 

Sono attesi grandi spettacoli su uno dei circuiti più iconici del calendario motoristico internazionale, con possibili sorprese legate alle condizioni climatiche e alle strategie adottate dai vari team.

 

Membri del cast partecipanti alla gara includono figure come:

 

     
  • – Lando Norris
  •  

  • – Oscar Piastri
  •  

  • – Charles Leclerc
  •  

  • – Lewis Hamilton
  •  

  • – George Russell
  •  

  • – Kimi Antonelli (penalizzato per contatto)