Orari tv f1 2025 del gp del canada su sky nowtv e tv8

Contenuti dell'articolo

Il Gran Premio del Canada 2025 si prepara ad offrire un weekend ricco di emozioni, con una pista storica e caratteristiche uniche che potrebbero influenzare le strategie e i risultati delle squadre. Dopo la tripletta europea, l’attenzione si sposta ancora una volta sull’America, questa volta sul circuito di Montreal, noto per il suo tracciato semi-permanente e per le condizioni climatiche variabili. In questo articolo vengono analizzati gli aspetti principali dell’evento, dalle sessioni di prove alle caratteristiche tecniche del circuito, fino alla copertura televisiva.

analisi delle sessioni di prove libere e qualifiche

orari delle prove e qualifiche

Le sessioni di prove libere sono fondamentali per testare le monoposto in vista della gara. Il programma prevede:

  • Venerdì 13 giugno: Prove Libere 1 alle ore 19:30 – 20:30; Prove Libere 2 alle ore 23:00 – 00:00.
  • Sabato 14 giugno: Prove Libere 3 alle ore 18:30 – 19:30; Sessione di qualifiche alle ore 22:00 – 23:00.

La giornata di domenica culmina con la gara prevista per le ore 20:00 (orario italiano).

caratteristiche tecniche del circuito Gilles Villeneuve

dati principali del tracciato

Il circuito di Montreal, conosciuto come Gilles Villeneuve, è stato inaugurato nel 1978. La lunghezza totale è di 4.361 metri, con un numero complessivo di 70 giri, che coprono una distanza totale di circa 305.27 km. Il record sul giro appartiene a Valtteri Bottas, che nel 2019 ha segnato un tempo di 1’13″078.

squadre e piloti in evidenza al GP canadese

‘le protagoniste principali’

Sul fronte delle scuderie più attese, la lotta tra i team continua a essere molto serrata. Le McLaren mantengono il ruolo di riferimento grazie alla loro competitività costante anche sotto verifiche più stringenti sulle ali anteriori. Max Verstappen si conferma sempre presente come principale inseguitore dei due piloti McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri. La Ferrari cerca ancora la quadra tra aggiornamenti non ancora efficaci e novità che arriveranno nei prossimi weekend. La Mercedes lavora per migliorare le proprie performance in vista degli ultimi appuntamenti stagionali.

‘la corsa per il quinto posto’

Nell’ambito della classifica generale, la sfida tra le scuderie meno in alto nella graduatoria si fa sempre più intensa. Tra queste emergono figure come Isack Hadjar che ha saputo distinguersi nelle ultime gare, mentre la Sauber ha reagito positivamente agli aggiornamenti portati a Barcellona nell’ultimo fine settimana.

situazione meteorologica e condizioni del circuito

‘fattori determinanti’

L’aspetto climatico rappresenta un elemento cruciale per l’esito della competizione. Montreal si distingue per il suo clima variabile e il tracciato semi-permanente che può influenzare significativamente l’usura degli pneumatici e l’efficacia delle strategie adottate dai team.

dettagli televisivi e orari della trasmissione

‘palinsesti principali’

  • Sky Sport (dirette):
    • Venerdì 13 giugno: Prove libere1 alle ore 19:30-20:30; Prove libere2 alle ore 23:00-00:00.
    • Sabato 14 giugno: Prove libere3 alle ore 18:30-19:30; Qualifiche alle ore 22:00-23:00.
    • Domenica 15 giugno: Gara alle ore 20:00.
  • Tivù TV8 (trasmissione differita):
    • Sabato: Qualifiche alle ore 23:30.
    • Domenica: Gara alle ore 21:30.
  • Piattaforma Motorsport.com (live streaming):
    • Venerdì: FP1 alle ore 19:00-20:30; FP2 alle ore 22:30-00:00.
    • Sabato: FP3 dalle ore18:00-19:30; Qualifiche dalle ore21:30-23:0.
      Gara domenicale prevista per le17ore19:30.*”

‘personaggi chiave al GP Canada’

‘i protagonisti della stagione’

– Charles Leclerc (Ferrari)- Lando Norris (McLaren)- Oscar Piastri (McLaren)- Max Verstappen (Red Bull Racing)- Nico Hulkenberg (Sauber)