innovazioni nel settore degli pneumatici da endurance: il lancio delle Goodyear Eagle dure in Brasile
Le competizioni di endurance rappresentano un banco di prova fondamentale per le tecnologie e i materiali utilizzati nelle gomme. In questo contesto, la casa produttrice americana Goodyear ha annunciato l’introduzione di una nuova mescola di pneumatici Eagle dure destinata alle vetture di Classe LMGT3 del FIA World Endurance Championship, con il debutto previsto sul circuito di Interlagos in Brasile.
sviluppo e caratteristiche della nuova mescola Eagle dure
obiettivi e test effettuati
Il progetto di sviluppo della nuova gomma ha coinvolto circa 7.500 km di prove su diversi tracciati europei, tra cui Monteblanco, Almeria, Barcellona e Paul Ricard. La progettazione si è concentrata sulla creazione di uno pneumatico che garantisse una maggiore costanza nelle prestazioni e una notevole resistenza all’usura, senza compromettere la guidabilità.
composizione sostenibile e obiettivi futuri
La mescola è composta al 33% da materiali sostenibili, con l’intenzione di aumentare questa percentuale al 66% a partire dal 2027 grazie a nuove gamme di prodotti ecocompatibili. Questo approccio mira a migliorare l’efficienza ambientale senza perdere in performance.
caratteristiche tecniche e utilizzo delle gomme Eagle dure
prestazioni sui tracciati ad alto degrado
Le gomme Eagle dure sono state progettate per offrire una lunga durata sui circuiti caratterizzati da elevate sollecitazioni, come quello sudamericano di Interlagos. Questi pneumatici sono ideali per piste con curve strette, frenate brusche e saliscendi ripetuti, garantendo longevità e costanza nelle performance durante tutta la gara.
differenze rispetto alle mescole precedenti
Sono previste future applicazioni anche ad altri circuiti come Austin e Bahrain, mentre al Fuji saranno disponibili le versioni medie. La mescola dura non punta esclusivamente alla longevità massima ma si concentra sulla capacità di mantenere tempi elevati anche nel corso dei vari stint, favorendo così una strategia più efficace per i team.
personaggi chiave e protagonisti del progetto
- Mike McGregor, Capo delle corse Endurance presso Goodyear
- I team partecipanti alla fase di testing
- I nove Costruttori coinvolti nello sviluppo della gomma LMGT3
L’innovazione introdotta dalla casa americana rappresenta un passo avanti significativo nella tecnologia degli pneumatici da endurance, combinando sostenibilità ambientale e alte prestazioni per affrontare le sfide dei circuiti più impegnativi del mondo.