la nuova acquisizione della dinamo sassari: l’ingaggio di nick mcglynn
La società Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha annunciato ufficialmente l’arrivo di Nick McGlynn, un pivot statunitense nato nel 1996, che si aggiunge alle fila della squadra per rafforzare il reparto interno. Con un’esperienza internazionale consolidata e caratteristiche fisiche notevoli, McGlynn rappresenta una risorsa importante per la formazione sarda, pronta a contribuire con la sua versatilità e solidità difensiva.
profilo e carriera di nick mcglynn
origine e formazione
Nato a Stoughton (Wisconsin) il 6 ottobre 1996, McGlynn si è distinto sin dalle scuole superiori, dove ha militato alla Stoughton High School. Durante il suo ultimo anno scolastico, ha ottenuto medie di oltre 16 punti e 9 rimbalzi, conquistando il titolo di Player of the Year nella conference e entrando nel quintetto All-State.
esperienza universitaria
Dopo aver ricevuto una chiamata dai Drake Bulldogs, ha disputato quattro stagioni in NCAA Division I. Nel suo ultimo anno (2018/19), ha raggiunto medie di 15,2 punti e 8,3 rimbalzi a partita. È stato riconosciuto come Defensive Player of the Year e Scholar Athlete of the Year nella Missouri Valley Conference. Nella stessa stagione ha superato i 1.000 punti in carriera, realizzato dieci doppie doppie ed è diventato il miglior stoppatore nella storia dell’università con un totale di 144 blocchi.
carriera professionistica in europa
prime esperienze in lussemburgo e austria
Nel corso del luglio del 2019, McGlynn si trasferisce in Europa iniziando dal Lussemburgo con i T71 Dudelange. Successivamente si sposta in Austria, vestendo le maglie dei Vienna Timberwolves prima e del Raiffeisen Graz, dove conclude l’annata 2020/21 con medie di circa 17 punti e 10 rimbalzi in ogni partita su un totale di 24 presenze.
passaggio alla bnxt league e successivi step
Nell’estate del 2021 approda ai Leuven Bears, squadra belga-olandese appartenente alla neonata BNXT League. In questa competizione più competitiva conferma le sue qualità offensive e difensive, mantenendo medie superiori ai 12 punti e ai 7 rimbalzi a partita nelle due stagioni trascorse nel campionato.
esperienza recente tra polonia e grecia
Nelle ultime stagioni, McGlynn si è distinto rispettivamente con lo (Dziki Varsavia) in Polonia, chiudendo il campionato con una media di circa 14 punti per gara, migliorando ulteriormente nelle sue seconde stagioni; poi con i (Kolossos Rodi) in Grecia, dove ha fornito un contributo determinante alla salvezza della squadra. In Grecia, le sue statistiche parlano di circa 9 punti e più di metà campo realizzativa superiore al 63%.
caratteristiche tecniche e ruolo attuale
McGlynn è un lungo solido ed atletico, dotato anche di ottime capacità difensive. La sua altezza superiore ai 206 centimetri gli permette di essere efficace sotto canestro sia in fase offensiva che difensiva. La sua struttura fisica robusta gli consente di garantire presenza a rimbalzo mentre le sue qualità atletiche favoriscono una difesa aggressiva. Il giocatore può anche contribuire con un buon tiro dalla media distanza ed è capace di adattarsi facilmente al gioco collettivo. Ora pronto ad integrarsi nel sistema tecnico guidato da coach Massimo Bulleri, rappresenta un elemento che può apportare sostanziali miglioramenti all’organizzazione difensiva della squadra.
dichiarazioni ufficiali sulla firma
parole del giocatore
Nick McGlynn: “Per me entrare nella famiglia della Dinamo Sassari significa una grande opportunità professionale. Ho percepito fin da subito la motivazione della società ed entusiasmo condiviso riguardo agli obiettivi comuni: arrivare nelle zone alte della classifica e competere nei playoff. Sono determinato a dare il massimo sin dal primo giorno lavorando duramente per raggiungere questi traguardi. Giocare nel campionato italiano rappresenta qualcosa di molto speciale; farlo con una società storicamente importante come questa rende tutto ancora più motivante”.
dichiarazioni del direttore sportivo
Mauro Sartori: “McGlynn si distingue per la sua affidabilità dimostrata nel tempo. Ha iniziato la carriera nei campionati secondari europei ma ha saputo crescere costantemente fino a diventare un elemento affidabile. È un lungo atletico con una struttura fisica importante, capace sia di garantire presenza sotto canestro che solidità difensiva. Dotato inoltre di buona tecnica nel tiro dalla media distanza, possiede piedi rapidi che possono risultare decisivi nell’implementazione del nostro stile difensivo aggressivo. Siamo convinti che potrà inserirsi rapidamente nel nostro sistema contribuendo concretamente alla crescita della squadra”.*
- Nomi principali presenti:
- – Nick McGlynn
- – Mauro Sartori (direttore sportivo)
- – Coach Massimo Bulleri (allenatore)
- – Squadra Dinamo Sassari
- – Dziki Varsavia (Polonia)
- – Kolossos Rodi (Grecia)