La nazionale femminile di sitting volley ha iniziato con grande slancio la sua partecipazione alla Golden Nations League, in corso a Wisla, in Polonia. Le atlete italiane hanno dimostrato un’ottima forma nelle prime due sfide, ottenendo vittorie nette e confermando le aspettative di una squadra competitiva e ben preparata.
risultati della prima giornata
successo contro la polonia
Nella sessione mattutina di venerdì 6 giugno, alle ore 9, la formazione guidata da Pasquale D’Aniello ha affrontato le padrone di casa della Polonia. La partita si è conclusa con un netto 3-0 (25-11, 25-12, 25-12) a favore dell’Italia. La gara è durata meno di un’ora e ha evidenziato una supremazia evidente delle azzurre nel gioco.
vittoria contro l’olanda
Pomeriggio, alle ore 14.30, le atlete italiane hanno affrontato l’Olanda, ottenendo un’altra vittoria per 3-0 (25-22, 25-13, 25-14). Anche questa sfida si è svolta senza grandi difficoltà e ha rafforzato il morale del team.
prospettive e programmi futuri
L’Italia tornerà in campo nella seconda giornata del torneo sabato prossimo per affrontare rispettivamente Ucraina alle ore 9 e Germania alle ore 14.30. Le partite si disputeranno presso l’Hala Sportowa di Wisla.
commenti delle atlete
Al termine delle gare contro Olanda e Polonia, Silvia Biasi – libero della squadra italiana – ha commentato: «Oggi abbiamo ritrovato fiducia nelle competizioni internazionali e portiamo a casa due vittorie importanti. Domani ci attende un impegno molto difficile contro squadre esperte; lavoreremo per mettere in pratica tutto ciò che abbiamo allenato.»
statistiche delle partite
Italia – Polonia
Punteggio: 3-0
Durata complessiva: circa un’ora
Marcatori principali: Bosio (11 punti), Bellandi (10 punti), Cirelli (6 punti)
Italia – Olanda
Punteggio: 3-0
Durata complessiva: circa un’ora
Marcatori principali: Ceccatelli (15 punti), Bosio (13 punti), Cirelli (10 punti)
dove seguire le partite
Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sulla piattaforma ufficiale del ParaVolley Europe attraverso una playlist dedicata. Ulteriori dettagli sugli incontri sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.
personale convocato e staff tecnico
Sono state chiamate a rappresentare l’Italia:
- Giulia Aringhieri
- Raffaela Battaglia
- Giulia Bellandi
- Eva Ceccatelli
- Sara Cirelli (Dream Volley Pisa)
- Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio)
- Silvia Biasi (Volley Codognè)
- Francesca Bosio
- Anna Ceccon
- Roberta Pedrelli (Giocoparma)
- Sara Desini (Pallavolo Olbia)
- Alessandra Moggio (Nola Città dei Gigli)
L’intera organizzazione tecnica vede come responsabile il primo allenatore Pasquale D’Aniello, affiancato dal secondo coach Massimo Beretta e da uno staff qualificato composto da medici, fisioterapisti e team manager.
- 6 giugno:
- – Italia vs Polonia: vincente Italia per 3-0
– Slovenia vs Olanda: risultato Slovenia vs Olanda
– Germania vs Ucraina: vittoria Ucraina per tre set a zero
– Olanda vs Italia: vittoria Italia per i stessi punteggi precedenti
– Altre partite programmate nel pomeriggio.
- – Italia vs Polonia: vincente Italia per 3-0
– Slovenia vs Olanda: risultato Slovenia vs Olanda
– Germania vs Ucraina: vittoria Ucraina per tre set a zero
– Olanda vs Italia: vittoria Italia per i stessi punteggi precedenti
– Altre partite programmate nel pomeriggio.
le personalità chiave della nazionale femminile di sitting volley in gara alla golden nations league:
- Sara Cirelli
- Aeva Ceccatelli
- Giulia Bellandi
- Raffaela Battaglia
- Sara Desini
- Annalisa Moggio
L’impegno continua con determinazione mentre la nazionale italiana si prepara ad affrontare nuove sfide nel prestigioso torneo internazionale di sitting volley.