Le trattative per un possibile incontro di pugilato tra due talenti emergenti del peso superwelter stanno attirando l’attenzione degli appassionati. La sfida, che potrebbe svolgersi come match di contorno a uno degli eventi più attesi della stagione, rappresenta un’interessante opportunità di confronto tra giovani promesse del ring. In questo approfondimento vengono analizzate le ultime novità riguardanti questa potenziale disputa e le implicazioni per il panorama pugilistico internazionale.
trattative per il combattimento tra Murtazaliev e Kelly
Secondo fonti affidabili, si sono aperte le negoziazioni ufficiali tra Bakhram Murtazaliev e Josh Kelly con l’obiettivo di disputare un incontro nel cartellone principale dell’evento previsto per il 13 settembre presso lo Stadium Allegiant. Se la trattativa si concluderà positivamente, la sfida sarà inserita come match di supporto al grande evento che vede protagonisti Canelo Alvarez e Terence Crawford.
Murtazaziev (23-0, 17 KOs), campione IBF nella categoria junior middleweight, non combatte dal suo successo in knockout al terzo round contro Tim Tszyu avvenuto nel ottobre dell’anno precedente. Da allora, ha evitato incontri di alto livello, lasciando intendere una volontà di consolidare la propria posizione prima di affrontare avversari di primissima fascia.
problemi legati alla difesa obbligatoria contro Lubin
Un aspetto ancora da chiarire riguarda l’obbligo di difesa del titolo IBF contro Erickson Lubin, attualmente primo nella classifica dei contendenti ufficiali. La federazione ha ordinato questa sfida, ma la possibilità che Murtazaliev possa affrontare Kelly sembra indicare una possibile soluzione tramite accordi secondari o step-aside.
Per Lubin, questa situazione rappresenta un’opportunità limitata: o accetta un accordo temporaneo o rischia di rimanere ai margini delle competizioni mondiali senza possibilità immediata di confrontarsi con il campione in carica.
preferenze dei fan e impatto mediatico
I supporter statunitensi preferirebbero vedere Murtazaliev sfidare Lubin in quanto entrambi sono riconosciuti come atleti solidi e più noti rispetto a Kelly. Quest’ultimo è ricordato soprattutto per la sconfitta al knockout contro David Avanesyan nel 2021, risultato che ha lasciato alcuni dubbi sulla sua forma attuale.
L’inserimento del match tra Murtazaliev e Kelly nel programma preliminare contribuirà ad attrarre anche pubblico britannico e internazionale, incentivando gli spettatori a seguire l’evento attraverso piattaforme digitali come Netflix. Questo approccio mira a coinvolgere maggiormente i tifosi europei, meno interessati all’incontro principale tra Canelo Alvarez e Terence Crawford.
valutazioni sul livello tecnico del confronto
Al momento, nessuna delle altre proposte per il cartellone secondario ha suscitato particolare entusiasmo. Il confronto tra Murtazaliev e Kelly appare come un incontro dall’esito scontato sulla carta: una vera “collisione” tra due stili molto diversi. Sebbene possa sembrare uno scontro sbilanciato, è destinato ad alimentare discussioni tra gli appassionati più curiosi.
Recentemente Turki Alalshikh ha dichiarato l’intenzione di valorizzare i giovani talenti presenti sulla card perché ritiene che il main event sia già abbastanza importante senza necessità di aggiunte rilevanti alla lineup preliminare. Questa strategia risponde anche alle critiche rivolte allo stile ormai maturo e meno spettacolare del campione Crawford.
personaggi principali coinvolti nell’evento
- Canelo Alvarez
- Terence Crawford
- Bakhram Murtazaliev
- Josh Kelly
- Tim Tszyu
- Erickson Lubin
- Diversi altri boxer emergenti ed esperti internazionali