Monoposto F1 in pista a Imola per il Family Day del Racing Bulls

resoconto del secondo filming day stagionale della racing bulls a imola

La giornata di ieri ha rappresentato un importante momento per la squadra Racing Bulls, che ha concluso il secondo giorno di test stagionali presso l’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. L’evento si è svolto durante il family day, coinvolgendo i piloti ufficiali e alcune vetture storiche in un contesto ricco di attività e celebrazioni.

attività in pista e vetture impiegate

test con le monoposto moderne e storiche

La squadra ha schierato tre diverse monoposto di Formula 1, rappresentando epoche differenti. La prima vettura è stata la VCARB 02, con cui i piloti Isack Hadjar e Liam Lawson hanno completato un totale di circa 200 km, rispettando le direttive della Federazione Internazionale. Oltre a questo, sono state protagoniste altre due vetture: la AlphaTauri AT04 aggiornata alla livrea del 2025 e la Toro Rosso STR1 del 2006.

sessioni di Arvid Lindblad con la alphaTauri at04

Il primo a scendere in pista è stato Arvid Lindblad, con la AT04 nº40. La sua giornata si è articolata tra sessioni di riscaldamento mattutino, prove sul passo gara composte da tre stint da undici giri ciascuno ed esercizi di simulazione qualifiche attraverso tre stint veloci da due giri. Il miglior tempo registrato è stato sotto l’1’18”. Durante le prove, Lindblad ha affrontato un testacoda senza conseguenze dannose alla vettura, mentre il suo obiettivo principale era accumulare più chilometri possibili: ha completato circa 530 km complessivi.

impegno di isack hadjar e liam lawson

Isack Hadjar si è concentrato esclusivamente nella sessione mattutina, coprendo circa metà dei km disponibili (100 km). Diversamente rispetto al test precedente di febbraio, aveva effettuato solo quattro giri lanciati. Liam Lawson ha preso il volante nel pomeriggio, portando avanti un programma simile a quello del compagno di squadra per quanto riguarda i chilometri percorsi.

celebrativa presenza della toro rosso str1 del 2006

Per festeggiare i vent’anni dalla fondazione del team Red Bull Racing, è stata riproposta la Toro Rosso STR1 del 2006 — prima monoposto ufficiale del team faentino — impegnata in cinque giri complessivi. Due giri sono stati effettuati a fine mattinata e altri tre all’inizio del pomeriggio. Alla guida c’era Ingo Gerstl, collezionista tra i più vincenti nel campionato Boss GP. Il suono caratteristico del motore V10 della vettura ha lasciato gli appassionati presenti in autodromo affascinati dal richiamo alle glorie passate.

Foto: Jacopo Rava