Il Mondiale per club 2025 rappresenta la prima edizione di una nuova competizione internazionale ideata dalla Fifa, che mira a coinvolgere le migliori squadre di tutto il mondo. La manifestazione si svolgerà negli Stati Uniti tra giugno e luglio, con un totale di 32 squadre partecipanti, tra cui due formazioni italiane: l’Inter e la Juventus. Questa competizione si distingue per il suo formato innovativo e per l’ampia partecipazione delle federazioni internazionali.
luogo e date del torneo
dove si disputa il mondiale per club 2025?
La prima edizione del Mondiale per club 2025 si terrà interamente negli Stati Uniti, con partite distribuite su diversi stadi sparsi tra varie città statunitensi.
date ufficiali e orari delle partite
Il torneo è programmato dal 14 giugno al 13 luglio 2025. Le gare si disputeranno principalmente nel pomeriggio e in serata, considerando il fuso orario americano. In Italia, gli spettatori potranno seguire le partite in diverse finestre orarie, che vanno dalle ore 18 alle ore 4 del mattino:
- 18:00
- 21:00
- 00:00
- 02:00
- 03:00
- 04:00
struttura e formato della competizione
sistema di qualificazione e fase a gironi
L’evento prevede una fase a gruppi con otto gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni gruppo accederanno alla fase ad eliminazione diretta, che partirà dagli ottavi di finale e culminerà con la finale il 13 luglio. In caso di pareggio nei gironi, vengono applicati criteri come gli scontri diretti, la differenza reti, i gol segnati tra le squadre interessate, oltre ai parametri generali come la differenza reti complessiva e il fair-play.
regole della fase ad eliminazione diretta
I confronti sono disputati in gara secca. Se al termine dei tempi regolamentari si verifica un pareggio, vengono adottati i supplementari e successivamente i rigori. La finalina per il terzo posto non è prevista. Ogni squadra può schierare una lista preliminare composta tra i 26 e i 50 giocatori, con almeno quattro portieri; la lista definitiva deve essere presentata entro il 10 giugno 2025, con un massimo di 35 atleti selezionabili.
organizzazione degli stadi e calendario delle partite
gli impianti ospitanti
Saranno utilizzati in totale 12 stadi distribuiti in varie città degli Stati Uniti, inclusi alcuni dei più prestigiosi come il Rose Bowl Stadium a Los Angeles, il Mercedes-Benz Stadium ad Atlanta, fino al MetLife Stadium nel New Jersey. La finale verrà disputata al MetLife Stadium nel New Jersey.
suddivisione delle giornate di gioco
L’intero torneo sarà articolato in tre fasi principali:
fase a gironi (dal 15 al 25 giugno)
Diverse giornate dedicate alle sfide tra le squadre dei vari gruppi, con incontri programmati principalmente nel pomeriggio o sera americana.
`ottavi`-di-finale (dal 28 giugno al 2 luglio)
I match sono previsti in gare singole presso differenti stadi statunitensi.
`quarti`, semifinale e finale (dal 4 al 13 luglio)
I quarti si svolgono subito dopo gli ottavi; le semifinali sono programmate rispettivamente il 8 e il 9 luglio, mentre la grande finale è fissata per domenica 13 luglio, sempre al MetLife Stadium.
dove seguire le partite del mondiale per club 2025?
L’intera manifestazione sarà trasmessa in modo gratuito attraverso piattaforme come Dazn , partner ufficiale dell’evento, che offrirà tutte le gare in streaming previa registrazione senza costi aggiuntivi. Inoltre, Mediaset trasmetterà una partita quotidianamente sui canali tradizionali in chiaro (Canale 5 o Italia Uno) ed anche tramite streaming su Mediaset Infinity.
Membri del cast e personalità coinvolte nella competizione
- – Personaggi illustri del calcio internazionale;
- – Ospiti speciali provenienti da diverse federazioni;
- – Membri dello staff tecnico delle squadre partecipanti;
- – Commentatori sportivi riconosciuti a livello globale;
- – Rappresentanti della FIFA impegnati nell’organizzazione dell’evento.