Monaco mette in dubbio futuro di Lara Colturi in Albania

La situazione di Lara Colturi, sciatrice italiana attualmente attiva nel circuito internazionale di sci alpino sotto la bandiera dell’Albania, sta suscitando notevole interesse. La questione centrale riguarda il suo potenziale ritorno a rappresentare l’Italia in vista della prossima stagione olimpica.

il contesto del passaggio tra nazioni

Secondo quanto riportato dall’emittente albanese Top Channel TV, il regolamento stabilisce che un atleta può cambiare nazionalità sportiva solo entro il 1° maggio dell’anno corrente (2025), previo accordo tra le federazioni delle due nazioni coinvolte. In caso di un eventuale rilascio da parte della federazione albanese, l’atleta avrebbe diritto a competere con la squadra italiana senza perdere i punti FIS accumulati fino a quel momento.

le conseguenze di un mancato accordo

Qualora non si raggiungesse un accordo, Lara Colturi si troverebbe di fronte a due opzioni: continuare a gareggiare per l’Albania oppure prendersi una pausa dalle competizioni per un anno. Le dichiarazioni rilasciate da Elvis Toçi, Presidente della Federsci albanese, suggeriscono che le divergenze siano principalmente di natura economica.

le opinioni degli esperti

Guido Monaco, durante l’ultima puntata del programma TennisMania trasmesso sul canale YouTube di OA Sport, ha espresso alcune riflessioni riguardo alla situazione. Ha sottolineato come la famiglia Colturi avesse previsto che Lara sarebbe diventata una atleta di alto livello e si è chiesto come non abbiano considerato le implicazioni legate alla sua scelta di difendere i colori dell’Albania. Secondo Monaco, questo potrebbe alterare lo status dell’atleta e creare problematiche nel futuro.

ospiti e commentatori presenti nella discussione

  • Lara Colturi
  • Elvis Toçi – Presidente della Federsci albanese
  • Guido Monaco – Commentatore sportivo
  • TennisMania – Programma su YouTube
  • OA Sport – Canale Youtube associato alla trasmissione

video dell’ultima puntata di TennisMania