Modena volley raggiunge 1400 abbonamenti e il popolo gialloblù risponde presente

Il panorama del volley italiano e internazionale si arricchisce di notizie che testimoniano l’interesse crescente dei tifosi, le novità nel mondo delle nazionali e i cambiamenti nelle squadre di vertice. Questo articolo raccoglie alcuni degli aggiornamenti più significativi, evidenziando come il pubblico continui a rispondere con entusiasmo e come le società investano in nuovi progetti e collaborazioni.

cresce l’interesse dei tifosi italiani per il volley

incremento delle richieste di rinnovo abbonamenti

Le società sportive italiane registrano un aumento sostanziale delle domande di rinnovo degli abbonamenti, segnalando un +26% rispetto alla stagione precedente. Tra queste, spiccano le iniziative dell’Imoco Volley e della Modena Volley, che hanno visto rispettivamente circa 1400 tessere confermate e rinnovate. I presidenti Garbellotto e Maschio sottolineano come l’entusiasmo del pubblico rappresenti un vero motore per la crescita del movimento, dimostrando una risposta positiva da parte della tifoseria locale.

l’affluenza nei palazzetti

I numeri di rinnovo si riflettono anche nella presenza fisica nelle arena: il PalaPanini di Modena ha visto partire la vendita libera dei biglietti, mentre il Palaverde ha confermato la forte partecipazione degli appassionati. La passione per il volley si manifesta così come una componente fondamentale dello sport di squadra in Italia.

novità nei team e nelle nazionali italiane

rimane Davide Candellaro a Perugia con un nuovo ruolo

Dopo aver lasciato il ruolo di giocatore, Davide Candellaro continuerà ad essere parte della squadra umbra ma come team manager. L’atleta esprime soddisfazione per questa opportunità: «Il fatto che mi abbiano chiesto di restare, assumendo un ruolo diverso, è motivo di grande orgoglio». La sua presenza nel club testimonia una volontà condivisa di crescita e continuità.

L’Italia under 19 femminile conquista il mondiale U19

Nella competizione mondiale femminile under 19, le azzurrine ottengono quattro vittorie consecutive battendo la Cina con un risultato finale di 3-1. Caterina Peroni emerge come top scorer con 19 punti, seguita dalla compagna Ludovica Tosini. Questi successi rafforzano la posizione dell’Italia nel panorama giovanile internazionale.

Squadre nazionali qualificati agli europei Under 22 femminili

L’Italia under 22 femminile supera il Portogallo con un punteggio di 3-1 garantendosi così l’accesso ai prossimi Campionati Europei che si terranno a L’Aia dal 7 al 12 luglio del 2026. Questa qualificazione rappresenta un importante passo avanti nel percorso competitivo delle giovani atlete italiane.

svolte nel mondo del volley internazionale

nuovo allenatore per la nazionale turca maschile

Slobodan Kovac è stato ufficialmente nominato nuovo commissario tecnico della Turchia maschile. La firma sul contratto è avvenuta presso gli uffici federali di Istanbul alla presenza del vicepresidente della TVF Semih Oktay. La scelta mira a rinforzare la squadra nazionale turca attraverso l’esperienza dell’allenatore serbo.

Percorso dei protagonisti italiani e internazionali

  • I presidenti: Garbellotto e Maschio (Imoco), Modena Volley (soci)
  • I giocatori: Davide Candellaro (Perugia), Caterina Peroni (Italia U19), Ludovica Tosini (Italia U19)
  • I membri tecnici: Slobodan Kovac (CT Turchia maschile)
  • I talenti emergenti: Nazionali Under 16 e Under 22 femminili italiani
  • I personaggi coinvolti: Gabi Guimarães (giocatrice Imoco Conegliano)
  • L’opinione pubblica: strong > pubblico italiano sempre più coinvolto nel movimento pallavolistico nazionale