Il 7 luglio 2025 segna l’inizio ufficiale della nuova stagione del Milan, con il ritorno di Massimiliano Allegri alla guida tecnica della squadra. La giornata sarà caratterizzata da un evento di grande rilievo, che però si distingue per una significativa assenza: quella della Curva Sud Milano, storico cuore pulsante del tifo organizzato rossonero. La presenza o meno di questa componente influenzerà certamente l’atmosfera e il clima del raduno estivo.
l’assenza della curva sud: motivazioni e implicazioni
una decisione inattesa e i possibili motivi
La comunicazione ufficiale, diffusa nelle ultime ore attraverso un comunicato stampa, ha annunciato che la Curva Sud Milano non sarà presente al raduno a Milanello. Questa scelta ha sorpreso molti addetti ai lavori e tifosi, lasciando spazio a interpretazioni circa le ragioni dietro questa decisione. Non è ancora chiaro se si tratti di una forma di protesta nei confronti della società o di una semplice strategia interna.
reazioni e conseguenze dell’assenza simbolica
L’assenza della tifoseria più calda rappresenta un elemento che potrebbe influenzare l’umore generale in vista dell’avvio stagionale. Da sempre protagonista nel primo giorno di ritiro, il gruppo organizzato aveva contribuito a creare un’atmosfera carica di entusiasmo e passione. La sua mancanza si farà sentire, lasciando un “silenzio” che si percepirà come simbolico.
il programma del raduno: tra impegni tecnici e momenti pubblici
gli appuntamenti principali della giornata a Milanello
- Ore 9:00 – Inizio delle attività a Milanello: i giocatori si riuniranno per i primi test atletici e le valutazioni mediche. Allegri guiderà gli allenamenti in forma riservata, concentrandosi sui primi aspetti tecnico-tattici.
- Ore 13:00 – Conferenza stampa a Casa Milan: il tecnico tornerà davanti ai media per illustrare la propria visione, commentare il mercato e definire gli obiettivi stagionali.
- Ore 18:00 – Allenamento aperto ai tifosi: sul campo esterno di Milanello i supporter potranno assistere alla prima sessione pubblica dell’anno, momento simbolico volto a rinsaldare il legame tra squadra e pubblico.
speranze e prospettive per la stagione futura
L’assenza simbolica della Curva Sud non cancella l’attesa crescente intorno al nuovo ciclo targato Allegri. Il ritorno dell’allenatore toscano, fortemente voluto dalla dirigenza, rappresenta un passo importante verso il tentativo di riportare i rossoneri ai vertici sia in Italia che in Europa. La rosa attuale è ancora in fase di costruzione, con diversi innesti previsti nelle prossime settimane.
“milan 2025/26”: entusiasmo tra aspettative e sfide future
Sebbene siano emerse alcune tensioni con parte dei sostenitori, l’avvio della stagione rossonera resta carico di speranza ed entusiasmo. L’interesse principale si concentra ora sui primi passi sul campo sotto la guida di Allegri, convinti che le prestazioni saranno l’unico vero giudice del nuovo progetto.
I principali ospiti presenti durante la giornata:- Milan News24 (media partner)