Mateo Retegui lascia l’Atalanta: il quarto centravanti italiano più pagato nella storia nerazzurra

mateo retegui lascia l’atalanta: un record tra i centravanti più remunerativi della storia nerazzurra

Il trasferimento di Mateo Retegui in Arabia Saudita, per una cifra di circa 68 milioni di euro, rappresenta un momento importante nel panorama del calciomercato italiano. Questa operazione colloca il giocatore al quarto posto nella classifica dei centravanti italiani più costosi mai venduti dall’Atalanta. La cessione sottolinea la crescente attenzione verso le punte italiane che riescono a conquistare ingaggi elevati anche all’estero.

i precedenti record di vendita dei centravanti italiani all’atalanta

Prima di Retegui, altri attaccanti hanno lasciato Bergamo con importanti plusvalenze:

  • Manolo Gabbiadini: ceduto nel 2012 alla Juventus per circa 12 milioni di euro.
  • Andrea Petagna: passato nel 2018 alla SPAL per circa 12 milioni di euro.
  • Sergio Floccari: trasferitosi nel 2009 a una squadra ancora da identificare, con una valutazione vicina agli 11 milioni di euro.

l’impatto economico e storico della cessione di retegui

L’acquisto e successiva vendita di Mateo Retegui segnano un passo significativo per l’Atalanta», che consolida la propria capacità di valorizzare i talenti italiani e monetizzare le proprie risorse. La cifra ottenuta si inserisce tra le più alte mai raggiunte dalla società bergamasca per un attaccante italiano, rafforzando la reputazione del club come uno dei principali incubatori di giovani promesse.

profili degli ospiti e personalità coinvolte nelle recenti news sull’atalanta

  • Gian Piero Gasperini
  • Sergio Floccari
  • Manolo Gabbiadini
  • Andrea Petagna
  • Sergio Floccari
  • Carmine Longo (giornalista sportivo)