Il Gran Premio di Germania, svoltosi sul circuito del Sachsenring, ha visto condizioni meteorologiche variabili che hanno influenzato le sessioni di prove e qualifiche. Nonostante una tregua temporanea della pioggia, i piloti si sono trovati ad affrontare ancora una volta la pista bagnata durante il Warm-Up mattutino, con alcune zone dell’asfalto che mostravano segni di asciutto. Queste condizioni hanno determinato scelte strategiche riguardo alle gomme da utilizzare in vista della gara.
le scelte delle gomme e le prestazioni nei warm-up
condizioni meteorologiche e strategie di pneumatici
In presenza di un asfalto parzialmente asciutto, la maggior parte dei piloti ha optato per l’utilizzo di gomme rain posteriori medie. Questa scelta si è rivelata appropriata anche nel caso in cui la corsa si disputasse sotto la pioggia, considerando la durata prevista di 30 giri. La gomma media posteriore rappresenta infatti una soluzione versatile in queste condizioni miste.
prestazioni dei piloti nelle qualifiche mattutine
Il miglior tempo è stato siglato dal campione Marc Marquez, soprannominato “Sachsenking”, che dopo aver conquistato la pole position e vinto nella Sprint, si è confermato protagonista anche nelle prove libere mattutine con un crono di 1’28″802 montando una gomma nuova al posteriore. La sua performance lo ha collocato saldamente in testa alla classifica temporanea.
analisi delle posizioni e delle strategie dei piloti principali
seconda posizione: Johann Zarco
Il francese della Honda LCR si è distinto come il principale avversario di Marquez, grazie a un tempo di 1’28″897 realizzato con una gomma posteriore usurata da 17 giri. La sua conoscenza approfondita della gomma media lo rende uno dei candidati più seri per le decisioni sulla strategia di gara.
altri protagonisti tra i primi classificati
Miguel Oliveira, specialista del bagnato proveniente dalla Pramac Racing, si è posizionato terzo con un buon ritmo rispetto alle sessioni precedenti. Pedro Acosta, su KTM, occupa invece la quarta posizione mentre Alex Marquez completa la top cinque con una gomma soft da bagnato usata per appena otto giri. La differenza nei tempi tra questi piloti evidenzia quanto siano fondamentali le scelte degli pneumatici in condizioni miste.
situazione attuale e assenze nel weekend
Sono solamente 18 i piloti iscritti alla gara odierna a causa degli infortuni occorsi ieri a Maverick Vinales e Franco Morbidelli, entrambi vittime di cadute che hanno coinvolto la spalla sinistra. Tra gli assenti figurano anche Somkiat Chantra ed Enea Bastianini.
personaggi principali presenti nel weekend
- Marc Marquez
- Johann Zarco
- Miguel Oliveira
- Pedro Acosta
- Alex Marquez
- Fabio Quartararo
- Luca Marini
- Fabio Di Giannantonio
- Lorenzo Savadori
- Marco Bezzecchi
- Peco Bagnaia
.
L’attenzione rimane alta sulle strategie adottate dai piloti in vista della gara ufficiale, considerando le variabili climatiche e le scelte degli pneumatici più adatte alle condizioni del momento.
Data: 13-07-2025