La fase a gironi del Mondiale per club 2025 ha dato il via alla corsa al titolo di miglior marcatore della competizione. Con le prime partite disputate, si delineano già le posizioni dei principali protagonisti che si contendono lo scettro di re dei marcatori. Questa classifica, aggiornata dopo gli ultimi incontri, mette in evidenza i calciatori più prolifici tra le 32 squadre partecipanti, con un’attenzione particolare alle reti segnate e ai parametri di valutazione come assist e minuti giocati.
criteri di assegnazione del titolo di capocannoniere
Il calciatore che realizzerà il maggior numero di gol riceverà il riconoscimento ufficiale “Top Goal Scorer Presented by Bank of America”. In caso di parità nel numero di marcature, sarà considerato il numero di assist forniti. Se la parità persiste anche in questa statistica, verrà preso in esame il totale dei minuti giocati: prevale chi ha disputato meno tempo sul campo.
classifica attuale dei marcatori
giocatori con 4 reti
- Gonzalo García (Real Madrid) – 1 assist, 379 minuti
- Di Maria (Benfica) – rigore realizzato, nessun assist, 373 minuti
- Guirassy (Borussia Dortmund) – rigore realizzato, nessun assist, 438 minuti
- Marcos Leonardo (Al Hilal) – 1 assist, 469 minuti
giocatori con 3 reti
- Olise (Bayern Monaco) – 2 assist, 360 minuti
- Foden (Manchester City) – 1 assist, 148 minuti
- Yildiz (Juventus) – 1 assist, 250 minuti
- Haaland (Manchester City) – 1 assist, 256 minuti
- Kane (Bayern Monaco) – 1 assist, 376 minuti
- Bayern Monaco players Musiala e Coman (Musiala senza assist in appena 117 minuti; Coman con due assist in circa due ore)
doppiette e altri marcatori significativi
- Kolo Muani (Juventus) – 2 gol con un assist in circa due ore sul campo.
squadre e protagonisti principali presenti nella classifica dei marcatori mondiali per club nel torneo del 2025:
- – Real Madrid: Gonzalo García
- – Benfica: Di Maria
- – Borussia Dortmund: Guirassy
- – Al Hilal: Marcos Leonardo
- – Bayern Monaco: Olise, Kane, Musiala e Koman
- – Manchester City: Foden e Haaland
- – Juventus: Yildiz e Vlahovic
I dati mostrano una competizione molto equilibrata tra i migliori attaccanti delle squadre partecipanti. La classifica sarà soggetta a ulteriori aggiornamenti man mano che si svolgeranno le prossime partite del torneo internazionale.