Manchester City firma un accordo storico con PUMA: investimenti superiori a un miliardo di euro
Nel panorama del calcio internazionale, alcuni contratti di sponsorizzazione si distinguono per le cifre e le prospettive di lungo termine. L’accordo tra il Manchester City, attuale campione della Premier League, e il marchio sportivo PUMA rappresenta un esempio emblematico di questa tendenza. La partnership, rinnovata e ampliata, si configura come uno dei contratti più rilevanti nel settore, con implicazioni economiche e sportive di grande rilievo.
Dettagli dell’accordo: durata e valore economico
Durata e cifre chiave del contratto
Il nuovo accordo prevede una collaborazione estesa per le prossime 10 stagioni, fino alla stagione 2034/35. La cifra complessiva raggiunge l’importo record di oltre 1 miliardo di sterline, equivalenti a circa 1,15 miliardi di euro. Questa cifra stabilisce un nuovo standard nel settore delle sponsorizzazioni calcistiche.
Impatto finanziario sul club
Il Manchester City riceverà circa 100 milioni di sterline all’anno, ovvero circa 115 milioni di euro. Tale investimento rappresenta una vera e propria leva finanziaria che permette al club di consolidare la propria posizione competitiva.
Conseguenze strategiche del rinnovo della partnership
Sostenibilità economica e potenziamento del mercato
L’accordo assicura al City una stabilità a lungo termine, fondamentale per mantenere elevati gli standard sportivi e commerciali. La somma annuale copre quasi interamente l’investimento effettuato questa estate in nuovi acquisti, tra cui Tijjani Reijnders, Rayan Aït-Nouri, Rayan Cherki e Marcus Bettinelli. Questo supporto finanziario conferisce al club un vantaggio competitivo significativo rispetto ad altri team.
Crescita della partnership dal suo avvio nel 2019
Dalla sua nascita nel 2019, la collaborazione ha superato ogni aspettativa. Il CEO del City Football Group, Ferran Soriano, ha evidenziato come l’obiettivo fosse quello di superare le aspettative iniziali, risultato ampiamente raggiunto negli ultimi sei anni. Anche Arthur Hoeld, CEO di PUMA, ha sottolineato il successo commerciale ottenuto grazie ai trofei conquistati e alla visibilità offerta dai successi sportivi.
Personaggi coinvolti nella partnership
- Ferran Soriano – CEO del City Football Group
- Arthur Hoeld – CEO di PUMA
- Membri dello staff tecnico del Manchester City (tra cui Pep Guardiola)
- I nuovi acquisti estivi:
- Tijjani Reijnders
- Rayan Aït-Nouri
- Rayan Cherki
- Bettinelli Marcus