analisi della partita tra real madrid e valencia basket: risultato e momenti salienti
Una sfida intensa tra due delle principali formazioni della Liga ACB ha visto il Real Madrid prevalere sul Valencia Basket con un punteggio di 89-75. La gara è stata caratterizzata da un avvio vivace, numerosi scambi di canestri e momenti decisivi che hanno determinato l’andamento finale dell’incontro.
l’andamento della partita: dai primi minuti al secondo tempo
inizio combattuto e risposte rapide
L’inizio ha visto un ritmo elevato con Hezonja che, dopo appena cinque secondi, ha segnato il primo canestro. La risposta del Valencia non si è fatta attendere, con Badio che ha realizzato una tripla immediatamente successiva. Gli ospiti hanno preso il comando grazie a tiri da tre di Reuvers, Campazzo, Pradilla e Montero, portando il punteggio sul 4-11.
reazione dei padroni di casa e primo parziale
Il Real Madrid ha reagito prontamente, mettendo a segno un parziale di 11-0 grazie alle iniziative di Abalde, Tavares e Feliz. Questo break ha permesso ai blancos di riconquistare la leadership con un punteggio di 15-11. Jones ha interrotto la serie negativa degli ospiti prima che il primo quarto si chiudesse sul punteggio di 19-15 per i madrileni.
secondo quarto: equilibrio e intensità
Dopo una schiacciata di Reuvers, i padroni di casa sono aumentati l’intensità grazie a Llull e Garuba. Nonostante ciò, Valencia si è rifatta sotto con Feliz e le triple di Costello e Puerto che hanno portato il punteggio in parità (28-28). L’intervallo si è concluso con una leggera supremazia del Madrid (35-32), grazie anche alla presenza dominante di Tavares sotto canestro.
seconda parte della gara: svolta decisiva
terzo quarto: equilibrio rotto dalle triple
Dopo il rientro in campo, le squadre hanno continuato a scambiarsi punti con numerose triple da entrambe le parti. Campazzo, Ojeleye e Badio hanno portato il punteggio in parità (38-38), ma Badio ha poi rialzato Valencia fino al +4 (42-48). Il Madrid ha reagito firmando un controparziale guidato da Tavares e Musa, portandosi avanti prima dell’ultimo quarto (59-52).
quarto finale: dominio madrileno
I padroni di casa sono partiti forte nel finale con un parziale devastante di 12-2, che ha scavato un divario importante (+14). Madrid ha mantenuto alta la concentrazione gestendo il vantaggio fino alla sirena finale per conquistare la vittoria definitiva con il risultato di 89-75.
membri chiave del match
Sono stati protagonisti principali:
- Badio
- Tavares
- Feliz
- Musa
- Campazzo
- Costa-Lima (Puerto)
- Pradilla
- Reuvers
- Llull
- Garuba
- Sergio Llull
- Pablo Laso strong>, allenatore del Real Madrid li >