Lorenzo Sala in SuperLega con Cuneo, una stagione intensa da affrontare

cuneo volley svela la rosa per la superlega 2025/26: l’arrivo di lorenzo sala

In un arco di poco più di tre settimane, il cuneo volley ha annunciato ufficialmente i nuovi acquisti che comporranno la squadra per la prossima stagione in superlega. La società ha puntato su diversi talenti, inserendo elementi strategici in quasi tutti i ruoli del sestetto, con l’obiettivo di rafforzare la formazione e affrontare al meglio il campionato. Tra le novità spicca l’ingaggio di lorenzo sala, che rappresenta un importante ritorno nella massima serie italiana.

il profilo di lorenzo sala: un giovane talento pronto a fare la differenza

un percorso tra le eccellenze della pallavolo italiana

Lorenzo Sala, nato nel 2002, ha esordito ad appena 18 anni nel massimo campionato italiano con il modena volley. Successivamente, ha consolidato la sua presenza in campo nelle stagioni 21/22 e 22/23 con il club gialloblù, prima di trasferirsi a Taranto. La sua esperienza si è arricchita ulteriormente durante lo scorso anno in Serie A2 a Palmi, prima di approdare al cuneo volley.

motivazioni e aspettative del giocatore

Scegliendo Cuneo, Sala ha sottolineato come questa piazza rappresenti da sempre un punto di riferimento importante nel panorama pallavolistico italiano. Ha evidenziato come l’ambiente cittadino sia fortemente coinvolto nella passione per questo sport, creando così una cornice ideale per crescere e competere ad alti livelli. Le sue parole sono state: “Ho scelto Cuneo perché è da sempre una città fondamentale per la pallavolo; qui si respira questa disciplina anche fuori dal palazzetto. La sana ambizione che si percepisce mi ha colpito positivamente e tutti mi hanno parlato di un ambiente molto stimolante.

obiettivi e prime impressioni sulla stagione alle porte

Sul futuro prossimo, Lorenzo Sala si aspetta una stagione impegnativa ma stimolante. Ha dichiarato: “Sarà una stagione difficile perché siamo neopromossi; bisognerà lavorare duramente fin dai primi giorni. Nulla ci sarà regalato, quindi dobbiamo dare il massimo dall’inizio alla fine.” Inoltre, ha condiviso alcune prime impressioni sui colloqui avuti con lo staff tecnico e dirigenziale: “I punti chiave emersi sono stati l’importanza del lavoro di squadra e della comunicazione continua. Sono aspetti fondamentali spesso sottovalutati ma necessari per ottenere risultati concreti.” Quanto agli obiettivi personali, Sala mira a contribuire concretamente ai successi collettivi e a essere pronto quando chiamato in causa: “Spero di aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati e diventare un’arma affidabile quando necessario.” Infine, rivolgendosi ai tifosi cuneesi ancora dalla parte opposta del campo in passato, ha espresso entusiasmo nel conoscere i supporter locali: “Sono impaziente di incontrarli! Il loro tifo è stato sempre molto sentito anche quando ero avversario. Sono sicuro saranno il nostro settimo giocatore anche in Superlega.”

personaggi principali coinvolti nella nuova stagione cuneese

  • Mister Matteo Battocchio
  • Lorenzo Sala (opposto)
  • Tecnico della squadra (non specificato)
  • Membri della dirigenza cuneese (non dettagliati)
  • Tifosi locali e supporters della società