Live tour de france 2025: tappa di oggi con quattro ciclisti al comando

analisi dettagliata della tappa del tour de france 2025

La quarta frazione del Tour de France 2025 si sta distinguendo per il suo percorso particolarmente movimentato, caratterizzato da salite impegnative e momenti di grande tensione tra i corridori. Questa tappa, lunga circa 174 km, si svolge tra Amiens Métropole e Rouen, offrendo uno spettacolo ricco di azione e strategie di squadra.

andamento della corsa e fasi salienti

situazione in tempo reale e attacchi principali

Alle ore 17.21 manca meno di un chilometro all’arrivo, con Remco Evenepoel che guida il gruppo principale. La distanza dai due leader di testa è di soli 15 secondi. Poco prima, si sono verificati importanti scatti: Pogacar ha lanciato un attacco deciso, seguito da Vingegaard che ha risposto prontamente, perdendo qualche metro Van der Poel.

salite chiave e punti strategici

Tra le asperità più significative della giornata troviamo la Rampe Saint Hilaire, con pendenze fino al 15%, e la Côte de Belbeuf, lunga 1.3 km al 9.1%. Questi tratti rappresentano le occasioni ideali per tentare attacchi decisivi o guadagnare punti preziosi nella classifica della maglia a pois.

movimenti dei gruppi e situazioni tattiche

lotta per la posizione e volate intermedie

Sul percorso si sono susseguite numerose azioni: il gruppo principale mantiene una velocità elevata con medie superiori ai 45 km/h. In questa fase, team come UAE Team Emirates – XRG e Team Visma | Lease a bike stanno lavorando per posizionare i loro favoriti in vista delle ultime salite.

cadute e problemi meccanici

Purtroppo alcuni corridori hanno subito cadute dovute a restringimenti della carreggiata o spartitraffico bassi. Julian Alaphilippe ha avuto una foratura significativa che lo ha rallentato notevolmente, mentre altri atleti come Fedorov e Vercher sono stati coinvolti in incidenti più o meno gravi.

classifiche parziali e protagonisti principali

Nella lotta alla maglia verde, Jonathan Milan continua a mantenere il primato grazie alle prestazioni nelle volate intermedie. Tra i favoriti alla vittoria finale troviamo Tadej Pogacar, Mathieu Van der Poel e Jonas Vingegaard, tutti pronti a sfruttare ogni occasione per guadagnare secondi preziosi sulla strada verso il traguardo.

personaggi chiave presenti nella corsa odierna

  • Lenny Martinez (Bahrain – Victorious)
  • Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility)
  • Thomas Gachignard (Team TotalEnergies)
  • Kasper Asgreen (EF Education – EasyPost)
  • Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG)
  • Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck)
  • Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike)
  • Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team)
  • Egan Bernal (INEOS Grenadiers)