Lit summer split di lol: guida pratica per gli appassionati

anteprima del summer split di league of legends in italia

Il calendario competitivo di League of Legends in Italia si avvicina rapidamente all’inizio del Summer Split, un evento che chiuderà la stagione con le finali dal vivo previste a Montecatini Terme. Questa competizione rappresenta l’ultima fase della stagione estiva e coinvolge le migliori squadre nazionali, offrendo opportunità di visibilità e crescita nel panorama degli eSports italiani. Di seguito, vengono analizzati i dettagli principali della manifestazione, il formato di gioco, le squadre partecipanti e le novità più rilevanti.

localizzazione delle finali e percorso del torneo

le finali dal vivo a montecatini terme

L’annuncio ufficiale ha confermato che le semifinali e la finale del Summer Split si disputeranno in presenza a Montecatini Terme. Questa scelta permette alle squadre di competere davanti a un pubblico reale, incentivando il livello di adrenalina e coinvolgimento. La possibilità di giocare dal vivo costituisce anche un elemento strategico importante per attrarre potenziali sponsor e rafforzare il legame tra community e organizzazioni.

Il torneo si svolgerà dal 14 luglio al 14 settembre: due mesi intensi di sfide competitive che culmineranno nelle fasi decisive delle finali.

struttura del torneo e formato delle partite

modalità di disputa

Il format rimane invariato rispetto alle edizioni precedenti. Le sei formazioni si affrontano in un girone unico con incontri singoli (best of one). Al termine delle cinque giornate, nessuna squadra viene eliminata immediatamente; il girone serve da seeding per i playoff.

  • I primi due team qualificati accedono direttamente al secondo turno dei playoff.
  • Le altre quattro squadre si sfidano nel primo turno con match al meglio dei tre games (Bo3).

I playoff sono strutturati come un tabellone a doppia eliminazione: perdere una partita non comporta automaticamente l’eliminazione, ma obbliga ad affrontare una seconda sconfitta nella parte bassa del tabellone. Una sconfitta nella parte inferiore significa uscire definitivamente dalla competizione.

squadre partecipanti e aggiornamenti sui roster

quattro squadre qualificate per gli europei

Anche se i risultati recenti dell’Italia nei campionati continentali sono stati meno soddisfacenti, il nostro paese mantiene quattro posti disponibili per l’EMEA Masters, la competizione europea equivalente alla Champions League. Per qualificarsi alla fase successiva è sufficiente raggiungere la semifinale nel lower bracket durante il Summer Split.

principali cambiamenti nei roster italiani

  • I Colossal Gaming campioni in carica: hanno effettuato due sostituzioni tra top laner e bot laner, portando rispettivamente Nikolas “Mietek” Nowak e Achille “Tyrone” Matrone nel team.
  • L’Eko Esports: ha rivoluzionato completamente la formazione, inserendo due italiani – Stravagante e DreamMaker – oltre a tre giocatori greci: Hades, K1ng e Zafir. Il nuovo head coach è Blood, che ha lasciato gli Axolotl dopo diversi split.
  • Kikis cambia ancora squadra: l’ex giocatore dei G2 Esports torna in Italia trasferendosi ai Gmblers dopo aver militato negli Axolotl durante lo scorso Spring Split. La rosa include anche FrostSize, Crem (entrambi ex Axolotl), Atat come support ed Bambi in toplane.
  • Zena Esports: confermati i membri storici con alcune variazioni minori; tra queste il passaggio di Brizz da bot laner a support insieme all’italiano Mattia “PiskHello” Scandroglio come nuovo supporto principale.
  • Aggiornamenti non ancora ufficiali su Anc Legends: si parla di un solo cambio significativo con Paolocannone che passerà dalla panchina al ruolo di sostituto mentre Deidara, Fragola e Vyctor comporranno ancora la formazione titolare.

punti salienti sulla partecipazione alle competizioni internazionali

Sebbene i recenti esiti dell’Italia nell’EMEA Masters siano stati sotto le aspettative, restano quattro i posti disponibili per le squadre italiane nel torneo europeo principale. La qualificazione passa attraverso la semifinale nel lower bracket durante il Summer Split; questa rappresenta una concreta occasione per portare avanti le ambizioni continentali delle formazioni italiane.

Membri del cast:
  • I campioni in carica: Colossal Gaming
  • Squadra rivoluzionaria: Eko Esports
  • Tornante: Kikis (ex-G2 Esports)
  • Squadra emergente: Gmblers