Juventus: strategia di mercato e definizione della rosa prima del ritiro estivo
La Juventus si prepara ad avviare una fase di consolidamento della rosa in vista della prossima stagione, con un focus particolare sulla chiarezza gestionale e tecnica. La direzione sportiva, guidata da Damien Comolli e dal nuovo direttore generale Modesto, sta lavorando intensamente per risolvere le questioni più delicate legate alle trattative in corso e alle cessioni imminenti. In questo contesto, l’obiettivo principale è stabilire un quadro preciso dei giocatori che comporranno la squadra durante il ritiro estivo, evitando ambiguità e tensioni interne.
Le priorità nella gestione della rosa juventina
Il nuovo allenatore Igor Tudor ha richiesto che la squadra venga presentata con una composizione chiara e definitiva, affinché possa iniziare la preparazione senza incertezze. Dopo aver ottenuto il rinnovo contrattuale senza clausola di uscita, Tudor desidera concentrare tutte le energie sulla costruzione di un gruppo stabile e competitivo. La Juventus mira a eliminare i precedenti episodi di confusione legati ai trasferimenti, che spesso hanno generato tensioni tra i membri dello spogliatoio e problemi nelle relazioni interne.
Le sfide principali del mercato bianconero
Tra gli aspetti più complessi vi sono le trattative relative ai rinnovi contrattuali e alle cessioni. Comolli ha già portato avanti con successo alcune operazioni come i rinnovi di Federico Gatti e la conferma di Kenan Yildiz. Al contrario, l’accordo con Weston McKennie resta in stand-by a causa delle questioni legate alle commissioni. La gestione dei nomi in bilico comprende:
- Perin
- Tiago Djalò
- Arthur
- Milik
- Douglas Luiz
- Kostic
- Nico Gonzalez
- Mbangula
- Kelly
Gli aspetti ancora da definire prima del ritiro estivo
L’incognita principale riguarda il futuro di Dusan Vlahovic, il cui destino rimane sospeso fino a nuove comunicazioni ufficiali. Restano inoltre da chiarire i rientri di Conceiçao e Kolo Muani, elementi fondamentali per completare il reparto offensivo. Con l’inizio degli allenamenti previsto tra dieci giorni e la partenza per Herzogenaurach a meno di tre settimane, lo staff tecnico riceverà indicazioni precise sulla composizione definitiva della rosa.
Obiettivi strategici prima dell’inizio della nuova stagione
Sarà necessario liberare spazio sia nel reparto tecnico sia nel monte ingaggi per poter inserire eventuali nuovi acquisti o ricollocare alcuni giocatori in altre destinazioni. La priorità è rafforzare la struttura portante della squadra prima di procedere con ulteriori innesti: questa fase richiede grande attenzione nelle scelte operative.
Personaggi coinvolti:- Igor Tudor – Allenatore principale
- Damien Comolli – Direttore sportivo
- Modesto – Direttore generale strong > li >