Juventus: obiettivo offensivo per la prossima stagione, tra conferme e nuovi acquisti
La formazione bianconera sta lavorando intensamente per rafforzare il reparto offensivo in vista della prossima annata. Dopo aver concluso l’acquisto di Jonathan David, la dirigenza si concentra sull’inserimento di un nuovo elemento di spessore nel tridente di Igor Tudor. La strategia mira a completare un attacco competitivo, considerando anche le possibili uscite di alcuni giocatori chiave.
Il ruolo del nuovo attaccante nella rosa della Juventus
Con Milik e Vlahovic in uscita e con Kenan Yildiz al centro del progetto tecnico, è necessario aggiungere una punta di grande peso. La scelta dell’attaccante ideale deve rispondere alle esigenze tattiche del modulo 3-4-2-1, adottato da Tudor anche durante il Mondiale per Club.
I nomi principali in corsa per il ruolo offensivo
Sono due i profili più appetibili dalla dirigenza juventina: Victor Osimhen e Randal Kolo Muani. Entrambi presentano caratteristiche compatibili con le strategie offensive della squadra, anche se differiscono per stile e background.
situazione dei candidati all’attacco juventino
Victor Osimhen: il sogno che resiste
L’attaccante nigeriano rappresenta la prima scelta. Già avvicinato dal direttore sportivo Cristiano Giuntoli nei mesi scorsi, Osimhen ha preferito rimanere in Europa, rifiutando l’offerta dell’Al Hilal. Attualmente in prestito al Galatasaray ma ancora sotto contratto con il Napoli, ha manifestato disponibilità ad aspettare fino al 15 luglio, data di scadenza della clausola rescissoria da circa 75 milioni valida solo per trasferimenti dall’estero. La Juventus si prepara a negoziare con De Laurentiis nel caso la clausola venga esercitata.
Kolo Muani: alternativa concreta ma non di ripiego
Kolo Muani, già parte dell’organico bianconero nella seconda metà della stagione precedente, ha dimostrato grande efficacia realizzativa contribuendo con dieci reti tra campionato e Mondiale per Club. La società vorrebbe trattenerlo tramite un prestito con diritto di riscatto intorno ai 40-45 milioni, ma il Paris Saint-Germain – proprietario del cartellino – preferisce una cessione a titolo definitivo. Sullo sfondo rimane anche l’interesse del Chelsea.
difficoltà e prospettive future nell’operazione Kolo Muani e Osimhen
Sebbene Kolo Muani sia favorevole a proseguire a Torino, le complicazioni legate all’ingaggio (5 milioni di euro all’anno) e alla mancanza del Decreto Crescita rendono difficile l’operazione. La Juventus si mostra comunque pronta ad affrontare ogni eventualità, consapevole che un attacco rinforzato rappresenta la base per rilanciare le proprie ambizioni sportive.
- Nomi degli ospiti o personaggi coinvolti:
- – Jonathan David
- – Damien Comolli (direttore generale Juve)
- – Milik (in uscita)
– Vlahovic (in uscita)
– Kenan Yildiz (progetto tecnico)
– Victor Osimhen
– Randal Kolo Muani
– Cristiano Giuntoli (ds Napoli)
– De Laurentiis (presidente Napoli)