Il ciclismo italiano ha vissuto un momento di grande riscatto nel contesto del Tour de France, la competizione più prestigiosa a livello mondiale. Dopo un lungo periodo di astinenza che durava quasi sei anni, un atleta tricolore è riuscito a conquistare una tappa, segnando un importante ritorno alle vittorie per il nostro paese in questa gara ciclistica di alto livello.
contesto storico delle vittorie italiane al tour de france
l’ultimo successo prima del 2025
L’ultima affermazione di un ciclista italiano in una tappa del Tour de France risaliva al 27 luglio 2019, quando Vincenzo Nibali si impose a Val Thorens. In quella occasione, l’atleta dello Squalo si distinse in una fuga da lontano nella frazione ridotta a 59,5 chilometri (originariamente prevista di 130 km ma accorciata per motivi di sicurezza). Da allora, nessun altro corridore italiano era riuscito ad ottenere una vittoria in questa corsa.
Per anni, il panorama ciclistico nazionale aveva visto assenza di successi nelle tappe della Grande Boucle: mancanza di uomini di classifica, assenza dei velocisti più rappresentativi e scarse opportunità nelle fughe lunghe avevano contribuito a questo digiuno. Inoltre, la presenza italiana nel peloton francese era sempre stata piuttosto limitata.
la rinascita con la vittoria del 12 luglio 2025
il ritorno dell’Italia sul podio
Il 12 luglio 2025 segna una data storica: dopo oltre cinque anni e quasi sei mesi senza successi italiani nel Tour de France, un corridore azzurro ha finalmente rotto il digiuno. Con una volata impeccabile sul traguardo di Laval, Jonathan Milan ha portato a casa una vittoria fondamentale per il ciclismo nazionale.
La sua performance è stata caratterizzata da una gestione perfetta del treno d’arrivo, uno sprint al momento giusto e grande forza fisica anche nell’ultimo tratto in leggera salita. La sua capacità di leggere lo sprint gli ha consentito di superare avversari di altissimo livello come:
- Wout van Aert
- Kaden Groves
- Pascale Ackermann
dettagli sulla vittoria e le implicazioni
Con questa vittoria, Jonathan Milan non solo conquista la tappa ma indossa anche la maglia verde come leader della classifica a punti. Il successo rappresenta un passo importante per le ambizioni italiane nel Tour de France e testimonia il rafforzamento della competitività dei nostri atleti in questa competizione.
quando l’Italia non vinceva al tour de france?
27 luglio 2029: sono passati esattamente cinque anni, undici mesi e trenta giorni dall’ultima affermazione italiana nella Grande Boucle.Sono trascorsi quasi sei anni senza successi azzurri in questa prestigiosa corsa ciclistica internazionale. La recente vittoria riaccende le speranze e conferma l’evoluzione positiva del ciclismo italiano nel panorama mondiale.
personaggi principali coinvolti nella vicenda
- Vincenzo Nibali, ultima vittoria italiana prima del 2025 (2019)
- Jonathan Milan, vincitore della tappa del 12 luglio 2025 (oggi)
- wout van aert, avversario battuto nello sprint finale
- Kaden Groves, concorrente nella volata finale
- Pascale Ackermann, altro sfidante nella fase conclusiva della tappa