allenamento e preparazione delle nazionali femminili di basket in vista dell’europeo 2025
Le squadre italiane di pallacanestro femminile sono impegnate in una serie di incontri preparatori per il prossimo Women’s EuroBasket 2025, che si terrà al PalaDozza di Bologna dal 18 al 21 giugno. Le recenti sfide rappresentano importanti test per valutare la condizione atletica e l’affiatamento del roster nazionale, con un occhio rivolto alle strategie da adottare durante la competizione continentale.
risultati dei test amichevoli contro la cechia
partita a porte chiuse a brno
Nel secondo confronto disputato oggi a Brno, le Azzurre hanno ottenuto un successo di misura sulla squadra locale, con il punteggio di 67-68. Questo match ha rappresentato l’ultimo impegno prima dell’esordio ufficiale nel torneo europeo. La partita si è svolta senza pubblico, concentrando l’attenzione sulla performance tecnica delle giocatrici.
performance individuali e andamento della partita
La miglior realizzatrice è stata Mariella Santucci con 16 punti, stabilendo il suo record personale in questa categoria con la maglia azzurra. Valeria Trucco ha contribuito con 9 punti, mentre alcune atlete come Olbis Andrè e Francesca Pan sono rimaste a riposo.Dopo aver iniziato equilibratamente, le italiane hanno ritrovato ritmo e intensità nel secondo tempo. La Cechia ha reagito nel terzo quarto portandosi avanti grazie ad un’ottima prestazione di Holesinska. Nel finale, le azzurre hanno subito una rimonta avversaria ma sono riuscite comunque a mantenere la testa fino alla fine.
squadra e analisi tecnica
allenatore capobianco: commenti e prospettive
Il commissario tecnico Marco Capobianco ha sottolineato:“Un altro ottimo test, svolto molto bene per larghi tratti e con grande consapevolezza del nostro valore. È fondamentale mantenere alta la concentrazione per tutti i quaranta minuti; abbiamo scoperto che qualche superficialità può compromettere il risultato. Questa può dipendere anche dalla stanchezza accumulata nei due incontri ravvicinati.”
rotazioni e formazione titolare
Dopo aver scelto un quintetto composto da Verona, Spreafico, Zandalasini, Madera e Cubaj, le italiane hanno mostrato progressi significativi nella gestione del gioco. Dopo un avvio equilibrato, si sono evidenziate spaziature offensive e una difesa più aggressiva rispetto alle partite precedenti. Il parziale di 20-0 nel terzo quarto aveva permesso loro di allungare sul punteggio.
prossimi appuntamenti e eventi correlati
partite successive e allenamenti finali
L’Italia continuerà gli allenamenti fino all’inizio del torneo europeo. Il prossimo impegno sarà un’altra amichevole prevista a Castenaso (Bologna) contro il Montenegro domenica 13 giugno (a porte chiuse). L’esordio ufficiale è programmato per mercoledì 18 giugno alle ore 21:00 contro la Serbia al Paladozza.
presentazione ufficiale del Women’s EuroBasket 2025
Lunedì 16 giugno alle ore 10:00 si terrà presso la Sala “Guido Fanti” della Regione Emilia-Romagna una conferenza stampa dedicata alla presentazione dell’evento continentale. Alla manifestazione parteciperanno anche il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro Giovanni Petrucci ed esponenti della Nazionale Femminile.
personaggi principali coinvolti nella preparazione europea
- Mariella Santucci
- Valeria Trucco
- Cecilia Zandalasini
- Spreafico
- Madera
- Cubaj
- Kaiserik