Prosegue con grande successo l’avventura della nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le giovani atlete italiane hanno conquistato la loro quinta vittoria consecutiva, dimostrando determinazione e qualità in ogni match disputato. La squadra, guidata dall’allenatrice Monica Cresta, si sta distinguendo per il suo rendimento eccellente, consolidando le proprie possibilità di avanzare alle fasi finali del torneo.
risultati recenti e andamento della competizione
successo contro la Bulgaria
Nell’ultimo incontro disputato all’Olympic Park di Tirana, l’Italia ha superato la Bulgaria con un risultato di 3-1 (25-14, 21-25, 25-22, 25-19). La partita ha visto come protagonista principale Seyna Gaye, che ha messo a segno 21 punti. Sono state decisive anche le prestazioni di Martinengo con 13 punti e Borello con 10 punti.
svolgimento delle singole frazioni di gioco
Nella prima fase del match, l’Italia si è mostrata subito concentrata e aggressiva, imponendo il ritmo fin dai primi scambi e portandosi avanti con un vantaggio consistente (+6). Nel secondo set, la Bulgaria ha reagito migliorando il proprio approccio e ribaltando il punteggio. Il terzo parziale si è contraddistinto per un equilibrio iniziale che poi si è rotto grazie alla reazione azzurra nel finale. Nel quarto set decisivo, le ragazze italiane hanno mantenuto alta la concentrazione fino al punto finale siglato da Seyna Gaye.
prossimi impegni e classifiche
Lunedì 8 luglio rappresenta una giornata di riposo per la squadra italiana. Il cammino riprenderà mercoledì 9 luglio alle ore 12:30 con l’incontro contro la Spagna, gara cruciale per definire le posizioni nelle semifinali. La classifica della pool I e altri dettagli sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale del torneo.
personaggi principali e formazione della nazionale italiana
- Seyna Gaye – top scorer del match con 21 punti
- MARTINENGO – contribuente con 13 punti
- Borello – autrice di 10 punti
- I membri dello staff tecnico:
- Allenatrice: Monica Cresta
- Membri dello staff tecnico vari coinvolti nella preparazione della squadra
L’evento rappresenta un momento importante nel percorso di crescita delle giovani atlete italiane nel panorama continentale. La partecipazione alla competizione europea continua a mettere in evidenza il talento emergente nel volley femminile giovanile.