Italia vince 3-1 contro Ucraina agli europei U16 femminili

La nazionale under 16 femminile continua a distinguersi ai Campionati Europei in corso a Tirana, offrendo prestazioni di alto livello e consolidando la propria posizione nella competizione continentale. Dopo aver superato con successo l’esordio contro la Lituania, le giovani atlete italiane hanno ottenuto una vittoria convincente contro l’Ucraina, confermando il loro stato di forma e la preparazione tecnica. Questo articolo analizza gli ultimi risultati delle azzurrine, i dettagli dell’incontro e le prospettive future della squadra.

risultati recenti e andamento della nazionale under 16 femminile

successo contro l’ucraina: analisi del match

Nel secondo turno della pool I, disputatosi all’Olympic Park di Tirana, l’Italia ha conquistato un risultato positivo con un punteggio di 3-1 (25-14, 25-12, 22-25, 25-13). La partita è stata gestita con grande autorità dalle ragazze allenate da Monica Cresta, che sono riuscite a mantenere il controllo fin dall’inizio. Il primo e il secondo set sono stati dominati dall’Italia grazie a un attacco efficace e a una difesa compatta. Il terzo parziale ha visto un ritorno delle avversarie ucraine, che sono riuscite a vincere con merito. Nel quarto set, le azzurrine hanno ripreso in mano le redini del gioco chiudendo definitivamente la gara.

dettagli tecnici e protagonisti

Il miglior marcatore dell’incontro è stata Seyna Gaye con 24 punti, seguita da Martinengo con 16 punti e Borello con 11 punti. La squadra italiana si è dimostrata solida in fase offensiva e compatta in difesa, evidenziando una buona organizzazione tattica.

prospettive per le prossime partite del torneo europeo under 16

la sfida contro la francia prevista per domani alle ore 15

L’attenzione delle azzurrine si sposterà sulla gara contro la Francia, programmata per venerdì 4 luglio alle ore 15. La formazione francese ha già disputato due incontri: una sconfitta contro la Polonia e una vittoria contro la Bulgaria. Le prossime sfide rappresentano un ulteriore banco di prova per le capacità tecniche ed emotive delle giovani atlete italiane.

sintesi dei risultati precedenti nel torneo

  • 02/07: Italia – Lituania: 3-0 (25-27, 17-25, 16-25)
  • 03/07:: Italia – Ucraina: 3-1 (25-14, 25-12, 22-25, 25-13)
  • 04/07:: Italia – Francia: in programma alle ore 15
  • 06/07: strong>: Italia – Polonia (orario da definire)
  • 07/07: strong>: Bulgaria – Italia (orario da definire)
  • 09/07: strong>: Spagna – Italia alle ore 12:30
  • 10/07: strong>: Italia – Albania alle ore 17:30

svolgimento e formula del torneo europeo under 16 femminile

Squadre partecipanti e struttura della competizione

L’edizione corrente vede coinvolte 16 squadre suddivise in due pool da otto formazioni ciascuna. La fase preliminare si svolge attraverso un sistema di gironi all’italiana: ogni team affronta tutte le avversarie del proprio gruppo. Le prime due classificate di ogni pool accedono ai quarti di finale, proseguendo poi con semifinali e finali per determinare rispettivamente il podio e i posizionamenti inferiori.

Criteri di classificazione nelle fasi eliminatorie

  • Punti assegnati in base al risultato delle partite (tre punti per vittoria netta; due o uno nei casi di pareggio tecnico);
  • Quoziente set;
  • Quoziente punti;
  • Scontri diretti tra le squadre coinvolte.

Tutte le informazioni ufficiali riguardanti il torneo sono disponibili sul sito dedicato alla manifestazione.

Membri del cast presenti durante il campionato europeo U16 femminile:
  • Nessun dettaglio specifico sugli ospiti o personaggi speciali menzionati nella fonte.

(Fonte: FIPAV)