Silvio Baldini in corsa per la guida della nazionale italiana Under 21
In un contesto di rinnovamento delle rappresentative giovanili, si delineano importanti sviluppi riguardanti la scelta del nuovo commissario tecnico dell’Italia Under 21. Dopo approfonditi colloqui e valutazioni, l’opzione più accreditata sembra essere quella di Silvio Baldini, allenatore noto per il suo stile diretto e per un approccio innovativo al calcio. La decisione ufficiale, attesa entro pochi giorni, sarà presa dalla FIGC, con il supporto di figure di spicco come Gianluigi Buffon.
Il ruolo di Silvio Baldini e le motivazioni della scelta
Baldini viene considerato il candidato ideale per guidare la squadra nel nuovo ciclo post-Nunziata. Tra i fattori che influenzano la scelta vi sono sia le qualità caratteriali – riconosciute come un uomo libero, capace di agire secondo la propria visione anche a costo di affrontare ostacoli – sia il suo ricco bagaglio tecnico e umano, costruito in decenni di esperienza professionale. La sua carriera, meno sotto i riflettori principali rispetto ad altri colleghi, è comunque apprezzata da esperti e addetti ai lavori.
Il sostegno di Gianluigi Buffon e i prossimi passi
L’appoggio principale a Baldini proviene da Gianluigi Buffon, figura centrale nel progetto di rinnovamento azzurro. Il rapporto tra i due è già stato consolidato attraverso un primo incontro; ora si attende soltanto l’ok definitivo del presidente federale Gabriele Gravina. Quest’ultimo sta valutando gli ultimi dettagli prima di ufficializzare la nomina, prevista nelle prossime ore o al massimo entro fine settimana.
Le prospettive future e le altre posizioni aperte
Baldini subentrerà a Bernardo Corradi, passato nello staff tecnico del Milan con Massimiliano Allegri. La sua nomina riguarda principalmente l’Under 21, ma si pensa anche alla copertura della panchina dell’Under 20. Il nuovo allenatore erediterà una rosa composta da giovani talenti pronti al salto nella nazionale maggiore, tra cui alcuni elementi emergenti come:
- Pisilli
- Comuzzo
- Michael Kayode (considerato il “Best Italian Golden Boy”)
- Giovanni Leoni (classe 2006)
- Francesco Camarda (prodigio classe 2008)
I personaggi coinvolti nel processo decisionale:
- Silvio Baldini
- Gianluigi Buffon
- Gabriele Gravina
- Nunzio Esposito (ex ct dell’Under 21)
- Bernardo Corradi (ex ct ora nello staff del Milan)
- I giovani calciatori citati: Pisilli, Comuzzo, Kayode, Leoni e Camarda.