convocazione e calendario dell’Italia Under 20 per l’europeo di heraklion
In vista della fase internazionale, la nazionale italiana Under 20 maschile si prepara a competere nel Campionato Europeo che si svolgerà a Heraklion, in Grecia. La selezione azzurra, guidata dal coach Alessandro Rossi, ha ufficializzato i nomi dei dodici atleti scelti e il programma delle partite d’esordio. Questa competizione rappresenta un importante banco di prova per i giovani talenti italiani e un’opportunità di confronto con le migliori squadre europee.
le scelte del ct rossii e la composizione della squadra
Prima della partenza, sono stati definiti i componenti del roster che prenderanno parte all’Europeo. La lista include atleti provenienti da diverse società italiane di serie minori e maggiori, selezionati tra le promesse più promettenti del settore giovanile. Tra i convocati figurano giocatori con caratteristiche tecniche differenti, pronti a mettere in mostra le proprie capacità sul palcoscenico continentale.
Sono stati autorizzati a lasciare il raduno due elementi: Rene D’Amelio e Stefano Saccoccia.
il calendario delle gare e gli avversari principali
- sabato 12 luglio alle ore 14.30: Italia vs Belgio
- domenica 13 luglio alle ore 12.00: Italia vs Germania
- Lunedì 14 luglio alle ore 19.30: Italia vs Ucraina
la rosa degli atleti convocati dall’italia under 20 maschile
elenco dei giocatori partecipanti al torneo europeo
L’intera formazione è composta da giovani talenti che rappresentano il futuro del basket italiano, pronti a confrontarsi con avversari europei in un contesto altamente competitivo.
sintesi sulla partecipazione dell’italia under 20 all’europeo di heraklion e prospettive future”
L’Italia Under 20 si presenta all’appuntamento continentale con una rosa ben definita e motivata. La presenza di giovani promesse provenienti da diverse regioni italiane sottolinea l’impegno delle strutture nazionali nel valorizzare il talento locale. Le prime tre sfide rappresentano un banco di prova fondamentale per valutare lo stato di forma della squadra e la capacità dei singoli di adattarsi ai ritmi internazionali.
I risultati ottenuti durante questa manifestazione saranno determinanti per definire strategie future e consolidare il percorso di crescita dei ragazzi coinvolti nel progetto nazionale.
partecipanti principali alla competizione europea dell’italia under 20:
- Theo Airhienbuwa – Guardia – Tezenis Verona;
- Elisée Assui – Ala – Openjobmetis Varese;
- Charles Atamah – Ala grande – Orange1 Bassano;
- Mattia De Martin – Ala – Ferramenta Vanoli Cremona;
- Francesco Ferrari – Ala grande/centro – Gesteco Cividale del Friuli;
- Pietro Iannuzzi – Guardia – Reyer Venezia Mestre;
- Carlos Marangon – Guardia/Ala – Gesteco Cividale del Friuli;
- david torresani – playmaker – nutribullet treviso ;
- santo trucchetti – guardia – banco sardegna sassari ;
- .leonardo valesin – playmaker – logiman crema ;
- .giacomo zanetti – ala- treviglio.
Sarà interessante seguire l’evoluzione delle performance durante le gare ufficiali, con particolare attenzione agli aspetti tecnici e tattici che potranno contribuire alla crescita complessiva della squadra nazionale italiana U20.
personaggi chiave presenti nella gestione tecnica:- DIRETTORE GENERALE: Salvatore Trainotti;
- COORDINATORE DEL SETTORE NAZIONALE MASCHILE: Luigi Datome;
- ALLENATORE PRINCIPALE: Alessandro Rossi;
Questo evento rappresenta una tappa importante nel percorso sportivo dei giovani atleti italiani, con aspettative elevate sulla loro capacità di emergere nel panorama europeo ed internazionale.
N. | NOME E COGNOME | Anno di nascita | Altezza (cm) | Ruolo principale | Squadra di provenienza |
---|---|---|---|---|---|
Theo Airhienbuwa | 2006 | 201 | Guardia | Tezenis Verona | |
Elisée Assui | 2006 | 191 | Ala piccola/ala grande | Openjobmetis Varese | |
Charles Atamah | 2006 | 200 td > | Ala grande td > | Orange1 Bassano td > | |
td > | Mattia De Martin td > | 2005 td > | 196 TD > | Ala TD > | Ferramenta Vanoli Cremona TD > |
TD > | Francesco Ferrari | 2005 | 204 | Ala grande / centro | Gesteco Cividale del Friuli |
Td > | |||||
td | Pietro Iannuzzi | – – – – – – – – – – – | |||
DIRETTORE GENERALE: Salvatore Trainotti | COORDINATORE DEL SETTORE NAZIONALE MASCHILE: Luigi Datome | ALLENATORE: Alessandro Rossi |