Un entusiasmante avvio per la Nazionale Under 21 maschile di pallavolo, guidata dall’allenatore Vincenzo Fanizza, nel torneo di qualificazione ai prossimi Campionati Europei Under 22. La squadra ha ottenuto una vittoria convincente contro l’Inghilterra, consolidando così le proprie ambizioni di qualificazione e mostrando un buon livello di preparazione tecnica e tattica.
risultato della prima sfida e analisi
successo netto contro l’inghilterra
Nel match disputato al Palasport di Cisterna di Latina, gli azzurrini si sono imposti con un risultato 3-0 (25-11, 25-20, 25-15). La partita è stata caratterizzata da un dominio totale dell’Italia sin dalle prime battute, con una prestazione che ha evidenziato solidità in ricezione e efficacia in attacco. La squadra ha controllato il ritmo del gioco per tutta la durata dell’incontro, chiudendo facilmente il primo set con un attacco efficace e una difesa compatta.
principali protagonisti
Il miglior marcatore tra i giocatori italiani è stato il centrale Pardo Mati, autore di 12 punti, seguito da altri elementi come Frascio e Magliano. Tra gli avversari spicca l’opposto inglese Bell, anch’egli a quota 12 punti.
prossimi impegni e formazione iniziale
il calendario delle partite
Dopo questa vittoria, gli azzurrini torneranno in campo oggi alle ore 20:30 contro l’Ucraina, formazione che ha recentemente battuto la Danimarca con un risultato combattuto (3-2). Il confronto rappresenta un passaggio cruciale per le speranze di qualificazione al torneo finale europeo.
formazione titolare
Per questa prima gara Vincenzo Fanizza ha scelto un sestetto composto da:
- Cappadona
- Frascio
- Taiwo
- Mati
- Magliano
- Zlatanov
- Loreti (libero)
sintesi delle dichiarazioni post-partita
commenti degli allenatori e dei giocatori principali
Il commissario tecnico Vincenzo Fanizza ha sottolineato come “la vittoria sia importante per sbloccare la squadra dopo le tensioni dell’esordio”. Ha inoltre evidenziato che “il percorso di crescita è ancora lungo, ma si vede già un buon potenziale nei giovani”. D’altro canto, Diego Frascio ha rimarcato quanto fosse fondamentale vincere subito per affrontare con maggiore sicurezza le prossime sfide: “L’emozione iniziale c’è sempre, ma il gruppo si sta rafforzando e siamo pronti alla partita contro l’Ucraina”.
personalità coinvolte nel torneo internazionale
- Nazionali under 21 maschile italiane
- Squadre nazionali di Inghilterra e Ucraina
- Membri dello staff tecnico guidato da Vincenzo Fanizza
- I giovani atleti come Mati Pardo, Frascio, Magliano e Zlatanov
- L’arbitro internazionale Rico Sanchez (Spagna)
- L’arbitro Wijnstra (Paesi Bassi)
Tutti i match sono trasmessi in streaming sul canale ufficiale YouTube della CEV ed è possibile consultare ulteriori dettagli sui risultati tramite il sito ufficiale della competizione. L’obiettivo principale rimane quello di ottenere la qualificazione alle fasi finali europee attraverso prestazioni costanti e competitive nelle prossime giornate del torneo.