formazioni ufficiali e strategie delle nazionali di Italia e Spagna nel match degli europei femminili
Il terzo turno del Gruppo B degli Europei femminili si presenta come un crocevia cruciale per le squadre in corsa. La sfida tra Italia e Spagna rappresenta un momento decisivo, potenzialmente determinante per il proseguo del torneo delle Azzurre. Le scelte tattiche e le formazioni ufficiali delle due nazionali evidenziano l’importanza di questa partita, che può influenzare gli equilibri della qualificazione.
le scelte tattiche dell’italia: modulo e formazione
modulo e adattamenti in campo
L’Italia si presenterà con un 3-4-3, che in fase di non possesso si trasformerà in un 4-4-2. Questa strategia mira a garantire maggiore solidità difensiva senza perdere la capacità offensiva. La squadra sarà guidata da una linea offensiva composta da Martina Piemonte e Barbara Bonansea, con Cantore confermata come esterna.
A centrocampo, sono state apportate alcune modifiche rispetto alle precedenti partite: sono fuori Severini e Di Guglielmo, mentre sulle fasce operano Oliviero e Boattin. Il reparto centrale sarà gestito dal duo affidabile formato da Caruso–Giugliano.
Sul fronte difensivo, la formazione rimane invariata con tre centrali a protezione della portiera veterana, Laura Giuliani.
situazione di classifica e scenari qualificazione
L’Italia ha bisogno di evitare la sconfitta contro la Spagna per assicurarsi l’accesso ai quarti di finale. In caso di ko, potrebbe comunque passare se il Portogallo non dovesse battere il Belgio. Se invece le lusitane vincessero, tutto dipenderà dalla differenza reti: attualmente l’Italia è avanti con +1, mentre il Portogallo ha -5. Questi calcoli rendono ancora aperta la possibilità di qualificazione, anche se richiedono attenzione agli incroci.
la spagna: formazione collaudata e ritorno di bonmatí
squadra già qualificata e rotazioni nell’organico
Dopo aver ottenuto la qualificazione anticipata, la nazionale spagnola ha optato per alcune rotazioni nella formazione titolare. La regista centrale, Aitana Bonmatí, torna a disposizione partendo dall’inizio, affiancata dalle interpreti chiave del barcellona quali Guijarro> e Puteallas>, simbolo del palleggio efficace.
Nell’attacco spazio a elementi dinamici come Mariona>, insieme a giovani talenti tecnici come Del Castillo> e il velocissimo paralluelo. In difesa solo una componente stabile: la giovane centrale Paredes davanti alla portiere Nanclares.
dettagli delle formazioni ufficiali delle nazionali europee
- ITALIA (3-4-3): : Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Oliviero, Giugliano, Caruso, Boattin; Cantore, Piemonte, Bonansea. Allenatore: Andrea Soncin.
- SPAGNA (4-3-3): : Nanclares; Fernandez, Paredes, Mendez, Ouahabi; Bonmatí, Guijarro, Putellas; Del Castillo, Paralluelo , Mariona. Allenatore: Montse Tomé.