Le competizioni europee di basket under 20 stanno offrendo emozioni intense e risultati che influenzeranno il percorso delle nazionali partecipanti. In questo contesto, la squadra italiana ha affrontato due sfide fondamentali nel girone, con esiti che determinano le possibilità di avanzamento e qualificazione ai prossimi turni. L’attenzione si concentra sulla prestazione degli Azzurri, sui punteggi ottenuti e sulle strategie adottate per migliorare le performance future.
risultati della nazionale under 20 nell’europeo di categoria
sconfitta contro la germania
La squadra italiana ha subito una battuta d’arresto nella partita contro la Germania, conclusa con un risultato di 67-71. La gara ha visto gli Azzurri giocare un’ottima partita nei primi 30 minuti, mantenendo alta l’intensità e dimostrando solidità in fase offensiva e difensiva. Nell’ultima frazione, un parziale negativo di 12-25 ha compromesso il risultato finale. La sconfitta mette in evidenza l’importanza di mantenere costante l’impegno durante tutto l’incontro.
prossima sfida contro l’ucraina
Dopo questa battuta d’arresto, gli italiani sono chiamati a reagire affrontando l’Ucraina lunedì 14 luglio alle ore 19:30 (orario italiano). La vittoria è essenziale per chiudere al meglio possibile il girone eliminatorio e sperare in una qualificazione agli ottavi di finale provenienti dal Gruppo D. La squadra dovrà concentrarsi su una prestazione senza cali di intensità per ottenere il passaggio del turno.
prestazioni individuali e analisi dei tabellini
migliori marcatori italiani
Nelle due partite giocate consecutivamente, il miglior realizzatore tra i giocatori italiani è stato Francesco Ferrari, con 14 punti, cui si aggiungono 6 rimbalzi. Anche Leonardo Marangon ha contribuito significativamente con 11 punti. Questi nomi rappresentano le principali fonti offensive della nazionale azzurra in questa fase del torneo.
dettagli delle partite
Scontro Italia-Germania (67-71)- Punteggio parziale: 12-16, 17-16, 26-14, 12-25
- I principali marcatori italiani:
- De Martin
- Trucchetti (5 punti)
- Assui (7 punti)
- Valesin (4 punti)
- Torresani (9 punti)
- Zanetti (5 punti)
- Ferrari (14 punti)
- Iannuzzi (3 punti) Strong>
- li >
ul >p >
- Germania: Edigin (2), Schroeder , Feneberg (6), Grey (6), Bonga , Buhner (1), Modic (4), Defty (11), Trettin(2), Falkenthal(2), Kalu(20), Krupnikas(17).
- Italia: De Martin , Trucchetti , Assui , Valesin , Torresani , Atamah , Airhienbuwa , Marangon , Iannuzzi , Zanetti , Ferrari , Osasuyi . li >
ul >Scontro Italia-Belgio (68-64) strong > p >
- Punteggio parziale: em > 16-22, 14-13, 17-10, 21-19 li >
- Principali marcatori italiani: em > li >
- De Martin (5 punti ) li >
- Zanetti (11 punti )
- Ferrari (12 punti )
- Osasuyi (7 punti )
L’Italia si prepara ora alla prossima sfida cruciale contro l’Ucraina, con l’obiettivo di consolidare la posizione nel girone e proseguire nel cammino europeo con maggiore fiducia ed efficacia.
Membri del cast e ospiti presenti nelle partite:- – Francesco Ferrari
- – Leonardo Marangon
- – De Martin
- – Trucchetti
- – Assui
- – Valesin
- – Torresani
- – Zanetti