La nazionale italiana di pallavolo femminile si prepara ad affrontare una delle sfide più attese della Pool 5 della Volleyball Nations League (VNL) in corso a Hong Kong. Dopo aver conquistato sette vittorie consecutive, tra cui l’ultima emozionante vittoria al tie-break contro il Giappone, le azzurre sono pronte a sfidare la forte selezione cinese. La partita, prevista per domenica 22 giugno alle ore 14 italiane, si svolgerà nella gremita Kai Tak Arena e rappresenta un momento cruciale nel percorso verso le Finals e il mondiale.
analisi della sfida italia-cina
contesto e importanza dell’incontro
Questo incontro assume un grande valore sia dal punto di vista sportivo che strategico. La Cina, squadra con una formazione molto fisica e potente, rappresenta uno degli avversari più complessi da affrontare nel torneo. Per l’Italia, vincere questa partita significherebbe chiudere le prime due settimane di competizione senza sconfitte e consolidare la propria posizione in vetta alla classifica generale.
caratteristiche delle squadre coinvolte
Le cinesi schierano un roster composto da:
- Palleggiatrici: Zou (23), Zhang
- Schiacciatrici: Wu, Zhuang, Tang, Dong
- Centrali: Wang, Wan, Chen
- Opposti: Gong (capitano), Yang
- Liberi: Ni, Wang
le dichiarazioni delle protagoniste
Alice Degradi sulla partita contro la Cina
“Affrontiamo una squadra che giocherà in casa e con il favore del pubblico. La nostra forza deriva dalle sette vittorie consecutive e dal fatto che la Cina ha uno stile di gioco molto simile al nostro europeo. Nonostante ciò, si tratta di una delle squadre più fisiche al mondo. Sarà una battaglia dura come quella contro il Giappone.”
Considerazioni sulla condizione personale e di squadra
“Sto migliorando continuamente e il supporto delle mie compagne è stato fondamentale durante il processo di recupero. Dal punto di vista collettivo, puntiamo a crescere ulteriormente e a massimizzare le vittorie in questa fase del torneo per prepararci anche ai prossimi impegni mondiali.”
dettagli tecnici e precedenti tra Italia e Cina
squadra cinese: formazione principale
Schemi principali della Cina includono:
Palleggiatrici: Zou (23), Zhang
Schiacciatrici: Wu, Zhuang, Tang, Dong
Centrali: Wang, Wan, Chen
Opposti: Gong (C), Yang
Liberi: Ni,Wang
dati storici tra le nazionali
L’Italia ha incontrato la Cina in 87 partite ufficiali con un bilancio di 35 vittorie e 52 sconfitte.
svolgimento del torneo a Hong Kong
I risultati finora ottenuti dall’Italia nelle gare disputate sono stati positivi: oltre alla vittoria contro il Giappone per 3-2 e quella contro la Bulgaria per 3-1. La classifica provvisoria vede le azzurre in testa alla Pool 5 con ottimi margini rispetto alle rivali dirette.
Date chiave del calendario italiano a Hong Kong
- Domenica 22 giugno ore 14:00 : Italia-Cina – match decisivo per consolidare il primato nel girone.
- Sempre nell’ambito del torneo: delle altre sfide tra nazionali come Bulgaria vs Thailandia o Rep. Ceca vs Giappone.
dove seguire le partite della VNL femminile 2025
Tutte le gare saranno trasmesse su piattaforma streaming internazionale DAZN che detiene i diritti dell’evento. Le partite saranno disponibili anche tramite VBTV – servizio ufficiale dedicato alla pallavolo mondiale.
Personaggi coinvolti nell’evento : strong >
- Alice Degradi (schiacciatrice)
- Dall’altra parte del campo: giocatrici cinesi come Zou, Zhang, Wu…
- Membri dello staff tecnico italiano guidato dal CT Julio Velasco.
- Membri del team cinese inclusi Zhao Yong (allenatore).
- I tifosi presenti nella Kai Tak Arena durante gli incontri.