Le squadre nazionali giovanili femminili continuano a ottenere risultati di rilievo nei Campionati del Mondo di categoria, in corso tra Serbia e Croazia. La formazione under 19 italiana ha dimostrato grande determinazione e abilità, conquistando quattro vittorie consecutive nel girone. Questo articolo analizza l’andamento delle partite più recenti, con particolare attenzione alla sfida contro la Cina, e fornisce un quadro aggiornato sulle classifiche e il calendario delle prossime gare.
prestazioni della nazionale under 19 femminile ai mondiali
La squadra guidata dall’allenatrice Roberta Maioli ha affrontato con successo avversarie di alto livello, tra cui Cile, Belgio e Tunisia, prima di affrontare la Cina. La vittoria contro le asiatiche si è concretizzata con un risultato di 3-1, in una partita caratterizzata da un’importante rimonta delle azzurre. Le giovani atlete hanno mostrato compattezza e capacità di reagire nei momenti cruciali, consolidando così il primo posto nel girone Pool D.
analisi dei set disputati
primo set
Il primo parziale ha visto prevalere nettamente la Cina, che ha dominato fin dall’inizio grazie a un gioco solido e preciso. Le azzurrine hanno faticato a trovare ritmo e sono state costrette a inseguire fin dal principio, chiudendo con un punteggio di 13-25.
secondo set
Nel secondo periodo si è assistito a una fase equilibrata tra le due squadre, con scambi serrati e continui sorpassi. L’Italia ha tentato di allungare sul punteggio (18-16 e 20-18), ma le cinesi hanno reagito portando la partita ai vantaggi. Alla fine, le azzurre hanno conquistato il set per 28-26 grazie a un attacco decisivo di Ludovica Tosini.
terzo set
Anche questa frazione si è contraddistinta per l’equilibrio tra le contendenti. Dopo aver raggiunto il massimo vantaggio sul +2 (23-21), l’Italia è stata raggiunta dalla Cina sul 23-23. La conclusione è arrivata con un muro vincente di Alessandra Talarico che ha regalato alle italiane il parziale per 27-25.
quarto set
Nell’ultimo atto della sfida le ragazze italiane sono salite in cattedra mostrando maggiore incisività. Con una serie di punti consecutivi hanno preso il largo (12-10, 16-11) fino al definitivo 25-17, chiudendo così l’incontro con una vittoria complessiva di 3-1.
squadre protagoniste e dati tecnici
- Italia: Peroni (19 punti), Quero (13), Tosini (16), Talarico (8), Caruso (11)
- Cina: Huang (16 punti), Zhai (15), Chen (12)
classifiche e prossimi incontri
Dopo questa vittoria l’Italia si trova in testa alla classifica del girone Pool D con dieci punti, tallonata dal Giappone che segue a due lunghezze di distanza. La fase successiva prevede lo scontro diretto contro i nipponici, previsto per domani alle ore 21:15.
dettagli del calendario italiano
- Cile – Italia: 2 luglio – Vittoria per 3-0
- Bélgio – Italia: 3 luglio – Vittoria per 3-1
- Tunisia – Italia: 4 luglio – Vittoria per 3-0
- Cina – Italia: 6 luglio – Vittoria per 3-1
- Italia – Giappone: prevista per il prossimo giorno utile alle ore 21:15.
personaggi principali del torneo
Sono molte le figure che stanno contribuendo al successo della squadra under 19 italiana in questo campionato mondiale:
- Caterina Peroni
- Ludovica Tosini
- Alessandra Talarico