nazionale femminile di volley: vittoria convincente contro la thailandia nella vnl
La selezione italiana femminile di pallavolo prosegue la sua striscia positiva nella Volleyball Nations League (VNL), mantenendo l’imbattibilità e consolidando il primo posto in classifica. La recente sfida contro la Thailandia ha visto le azzurre imporsi con un netto 3-0 (25-19, 25-20, 25-18), dimostrando grande compattezza e qualità tecnica. Analizziamo i dettagli della partita e le prestazioni delle protagoniste.
analisi della partita: prestazioni e strategie
risultato e andamento del match
Le squadre si sono affrontate con un ritmo elevato, ma è stata l’Italia a prendere subito il comando del gioco. Dopo una fase iniziale di studio, le azzurre hanno preso in mano le redini del set grazie a una ricezione efficace e a attacchi precisi, in particolare di Egonu. La squadra italiana ha mostrato solidità in muro-difesa, riuscendo a controllare ogni fase del gioco.
secondo set: rotazioni e cambio di ritmo
Nella seconda frazione, il doppio cambio con l’ingresso di Eze e Malual ha rappresentato un punto di svolta. Queste nuove energie hanno innalzato il livello offensivo e al servizio, consentendo all’Italia di distanziare le avversarie fino al punteggio di 25-20. La capacità delle giocatrici italiane di adattarsi alle situazioni si è rivelata fondamentale per mantenere il vantaggio.
terzo set: protagonismo dei giovani talenti
Nel terzo parziale, Velasco ha dato spazio a Eze e Malual, che hanno confermato le aspettative con prestazioni decisive. Il duo giovane ha contribuito alla pressione sull’avversario, portando l’Italia alla conclusione del match con un risultato netto (25-18). La loro presenza ha evidenziato la profondità della rosa azzurra.
prossimi impegni: sfida contro il giappone
Dopo questa vittoria, la nazionale italiana si prepara ad affrontare la difficile trasferta contro il Giappone, prevista per venerdì alle ore 14:30 italiane. La partita sarà trasmessa su DAZN e in streaming su VBTV. Si tratta di uno scontro diretto per la leadership nel girone, considerando che le nipponiche sono seconde in classifica ma con una partita disputata in meno.
squadra italiana: formazione iniziale e protagonisti
Per questa importante sfida, l’Italia ha schierato uno starting six composto da:
- Cambi in regia
- Egonu opposto
- Degradi
- Omoruyi
- Fahr
- Nwakalor
- De Gennaro, libero
- Giovannini
- Eze
- Malual
squadra thailandese: formazione principale
I thailandesi hanno risposto con una formazione composta da:
- Pornpun (palleggiatrice)
- Pimpichaya (opposto)
- Ajcharaporn (banda)
dettagli tecnici e arbitri della gara
L’incontro è stato diretto dagli arbitri Chung Sze Lai Cedric ed Mohamd Ismail Fahad. La durata complessiva delle tre frazioni è stata rispettivamente di circa 22 minuti ciascuna. L’affluenza sugli spalti è stata stimata intorno ai 2500 spettatori, testimoniando l’interesse crescente verso questa competizione internazionale.
Sono molteplici i nomi delle atlete coinvolte nelle due formazioni che hanno contribuito alla spettacolare vittoria dell’Italia nella VNL.
Nomi delle atlete italiane: Cambi, Omoruyi, Nwakalor, Egonu, Degradi, Fahr, De Gennaro, Giovannini, Eze, Malual
Nomi delle atlete thailandesi: Pornpun , Warisara , Thatdao , Pimpichaya , Ajcharaporn , Wimonrat , Piyanut , Donphon , Sasipapron , Hattaya , Natthanicha