inter alla ricerca di rinforzi nel reparto difensivo: le principali opzioni sul tavolo
Il mercato delle sessioni di calciomercato si sta riscaldando, con una particolare attenzione rivolta al settore difensivo dell’Inter. La società nerazzurra sta valutando attentamente diverse strategie per rafforzare la linea arretrata, con un focus specifico su alcuni profili emergenti e già noti. In questo contesto, vengono analizzate le trattative più avanzate e le alternative che potrebbero concretizzarsi nelle prossime settimane.
il caso Giovanni Leoni: il sogno rimasto tale
Giovanni Leoni, giovane difensore classe 2006 del Parma, rappresenta il primo nome sulla lista dei desideri dell’Inter. Il giocatore è da tempo sotto osservazione grazie anche alle ottime prestazioni maturate in Serie B. Secondo quanto riportato da fonti sportive, il tecnico Chivu nutre una forte stima nei confronti di Leoni, avendolo allenato durante la sua esperienza a Parma. La dirigenza nerazzurra ha manifestato l’intenzione di perfezionare un acquisto che già lo scorso anno sembrava imminente.
ostacoli alla trattativa con le big europee
Sono due i principali ostacoli che complicano l’affare:
- Prezzo del cartellino: l’Inter ha offerto circa 30 milioni di euro, ma il Parma chiede almeno 40 milioni.
- Concorrenti internazionali: sul difensore si sono fatti avanti club come il Liverpool, che potrebbe formulare un’offerta difficile da rifiutare.
delle alternative italiane e internazionali per rinforzare la difesa nerazzurra
Koni De Winter: una soluzione interna alla Serie A
L’Inter, in alternativa a Leoni, sta valutando anche profili già noti in Italia. Tra questi emerge il nome di Koni De Winter, centrale belga del Genoa nato nel 2002. La trattativa tra i club si è aperta durante i colloqui per il prestito di Valentin Carboni, e ci sono segnali positivi verso una conclusione favorevole. La valutazione del cartellino si aggira tra i20 e i 25 milioni di euro. De Winter vanta tre stagioni in Serie A ed è considerato uno dei profili più adatti alle esigenze della squadra nerazzurra grazie anche alla sua preferenza per la nostra lega.
sul fronte internazionale: occhi su talenti esteri
Dopo aver tentato senza successo l’assalto a Mosquera del Valencia – finito all’Arsenal – l’attenzione dell’Inter si sposta su altri profili esteri. Tra questi emerge quello di David Hancko, difensore slovacco classe ’96 attualmente al Feyenoord. Il suo ruolo versatile permette sia di ricoprire la posizione di centrale puro che quella di braccetto sinistro, come richiesto dal sistema tattico nerazzurro.
I dettagli della possibile operazione e gli interessi concorrenti
L’investimento richiesto si aggira intorno ai30 milioni di euro. Hancko gode dell’interesse anche dell’Atlético Madrid e diversi club della Premier League, rendendo la trattativa complessa ma ancora aperta. L’acquisto non dipende dalla cessione di Francesco Acerbi; rappresenta piuttosto un passo strategico nella costruzione delle fondamenta della rosa targata Chivu.
Nomi coinvolti nelle trattative:- Giovanni Leoni (Parma)
- Koni De Winter (Genoa)
- David Hancko (Feyenoord)
- Mosquera (Valencia)
- Acerbi (attualmente all’Inter)
- Liverpool (club interessato a Leoni)
- Tottenham e West Ham (interessati a De Winter)
- Agenzie coinvolte nelle negoziazioni internazionali)