La quarta giornata della Volleyball Nations League (VNL) maschile si è conclusa senza grandi sorprese, offrendo comunque incontri molto combattuti e ricchi di emozioni. Anche nelle partite che si sono risolte in tre set, l’intensità non è mancata, con confronti decisamente equilibrati e punteggi serrati. Questo articolo analizza i risultati principali, le dinamiche di classifica e gli eventi più rilevanti di questa fase del torneo.
risultati principali della quarta giornata di vnl maschile
scontri diretti e match più significativi
Tra le partite più intense, spiccano il confronto tra Slovenia e Francia, terminato con una vittoria netta dei transalpini per 3-0, deciso da pochi punti in ogni set. La sfida tra Germania e Iran ha invece visto i tedeschi prevalere al termine di quattro set molto combattuti. Non meno importante la maratona tra Italia e Brasile: un incontro durissimo che si è concluso con un punteggio di 3-2 a favore dei verdeoro, dopo un terzo set lunghissimo e un tie-break deciso sul 15-13.
situazione in classifica e anticipazioni sulla prossima giornata
le squadre in vetta alla classifica
Con una sola sconfitta finora, Polonia e Brasile occupano le prime posizioni della graduatoria generale, distanziate di appena un punto. La prossima giornata vedrà uno scontro diretto tra queste due nazionali al vertice del torneo, che potrebbe determinare il futuro dell’intera competizione.
impegni delle squadre italiane ed altri incontri chiave
L’Italia lascerà Chicago per affrontare gli Stati Uniti in una partita che appare favorevole ai nostri rappresentanti per ottenere tre punti importanti. Tra gli incontri più interessanti anche quello tra Giappone e Slovenia, oltre allo scontro tra Bulgaria e Ucraina, entrambe considerate le grandi sorprese di questa edizione della VNL.
infortuni e aggiornamenti sui giocatori
simeon nikolov: incidente durante la gara contro la turchia
Nell’ultimo turno, il giovane regista bulgaro Simeon Nikolov ha subito un grave infortunio nel corso del secondo set contro la Turchia. Durante una discesa a muro, poggiando male il piede su quello avversario, si è scavigliato ed è stato costretto ad abbandonare il campo in lacrime. Fortunatamente gli esami medici non hanno evidenziato fratture o lesioni gravi, permettendogli di stimare un ritorno in campo entro circa due settimane.
dettagli sui risultati della giornata del 28 giugno
- Slovenia – Francia: 0-3 (23-25; 25-27; 23-25)
- Germania – Iran: 3-1 (25-22; 23-25; 26-24; 25-22)
- Bulgaria – Turchia: 0-3 (20-25; 20-25; 21-25)
- Serbia – Argentina: 1-3 (25-18; 18-25; 23-25; 12-25)
- Italia – Brasile: risultato finale: 2-3 (22-25; 25-21; 31-33; 25-17; 13-15)
- Usa – Polonia: 0-3 (20–25;21–25;22–25)
programmazione delle partite del prossimo giorno
Sono previsti numerosi incontri chiave con orari variabili durante tutta la giornata del29 giugno: dalla sfida tra Slovenia e Giappone alle gare tra Iran-Olanda e Turchia-Francia. Il momento clou sarà certamente l’incontro tra Brasile e Polonia alle ore23:00, seguito dall’attesissima sfida Italia-USA prevista alle ore2:30 nella notte.
(fonte: Volleyballworld)