Incontro tra agente di vlahovic e comolli: cosa può succedere alla juventus

Contenuti dell'articolo

Situazione attuale di Dusan Vlahovic e le prospettive future della Juventus

Il destino di Dusan Vlahovic continua a essere un tema centrale nel panorama calcistico italiano, con la Juventus impegnata a definire la strategia più opportuna per il proprio attaccante. La situazione si caratterizza per le trattative in corso e le decisioni che potrebbero influenzare significativamente il futuro sia del giocatore che del club.

lo stato contrattuale e le intenzioni di Vlahovic

Il contratto e l’interesse del giocatore

Dusan Vlahovic, nato nel 2000, ha un contratto con la Juventus in scadenza nel giugno 2026. Secondo fonti vicine alla società, il calciatore serbo non avrebbe intenzione di rinnovare l’accordo, puntando invece a liberarsi al termine della prossima stagione senza costi aggiuntivi per il club.

Le aspettative del calciatore

Vlahovic mira a restare in bianconero ancora per un anno, con l’obiettivo di svincolarsi senza dover affrontare una cessione forzata. Le sue preferenze sono orientate a mantenere lo status attuale, con uno stipendio netto annuo di circa 12 milioni di euro. Nonostante le offerte provenienti da Arabia Saudita e Turchia, come Fenerbahçe e Galatasaray, sono state respinte dal giocatore.

la posizione della juventus e le strategie possibili

Incontro tra dirigenza e entourage

La società bianconera, sotto la guida del nuovo direttore generale Damien Comolli, ha programmato un incontro nei prossimi giorni con gli agenti di Vlahovic a Torino. Due sono le strade principali considerate:

  • Cessione anticipata: valutata intorno ai 25-30 milioni di euro, anche se questa cifra rappresenta un forte sconto rispetto ai circa 70 milioni investiti nel gennaio 2022.
  • Rinnovo ponte di un anno: soluzione che al momento non entusiasma né il club né il calciatore, ma potrebbe rappresentare una via temporanea.

le possibili conseguenze e interessi esterni

Sul fronte delle alternative future, anche il club milanese del Milan mostra attenzione verso la situazione. Sebbene non siano state avanzate offerte ufficiali fino ad ora, i rossoneri monitorano attentamente gli sviluppi in vista di eventuali opportunità per rinforzare il reparto offensivo.

Nell’attuale scenario sportivo ed economico della Juventus:
  • L’azienda deve decidere se monetizzare subito attraverso una cessione o rischiare di perdere Vlahovic senza incassare nulla tra dodici mesi.
  • I margini temporali stringono, rendendo più complessa ogni scelta strategica.
  • L’interesse da parte di altri club europei o extraeuropei resta elevato.
  • Sempre più probabile una decisione definitiva nelle prossime settimane.
  •  

  • L’obiettivo principale è trovare una soluzione che tuteli gli interessi economici e sportivi della società.
  •  

 

Membri coinvolti nella trattativa:
  • Damien Comolli, nuovo direttore generale della Juventus;
  • L’entourage di Vlahovic, rappresentanti legali e agenti;
  • I dirigenti delle squadre interessate (Fenerbahçe, Galatasaray).