La prima giornata dei playoff dell’ACB ha visto un intenso confronto tra le squadre di vertice, con quattro vittorie casalinghe e una trasferta. Le partite hanno mostrato grande equilibrio e spettacolo, aprendo la strada a possibili qualificazioni anticipate per alcune formazioni. Di seguito vengono analizzati i risultati principali, le prestazioni più significative e il programma delle prossime gare.
risultati della prima giornata dei playoff acb
valencia basket vs dreamland gran canaria: 98-74
I padroni di casa di Valencia sono partiti forte, imponendo un ritmo rapido e una difesa aggressiva che ha permesso loro di chiudere il primo quarto con un vantaggio di 26-15. La squadra ha continuato a mantenere il controllo anche nel secondo periodo, grazie alle ottime prestazioni di Montero, autore di 15 punti in 12 minuti. Nonostante gli sforzi degli ospiti, che si sono rifatti sotto fino al punteggio di 44-41, la ripresa è stata dominata dai valenciani con un parziale devastante di 29-4 nel terzo quarto. La partita si è conclusa con un risultato finale di 98-74, portando Valencia sull’1-0 nella serie. La gara successiva si disputerà mercoledì alle ore 21:15 alle Canarie.
la laguna tenerife vs joventut badalona: 96-81
I canari hanno conquistato l’accesso all’1-0 grazie a una seconda frazione impeccabile dopo un primo tempo equilibrato. Il protagonista assoluto è stato il play brasiliano che ha realizzato 39 punti, contribuendo significativamente alla vittoria con un valore di valutazione pari a 41 e un plus/minus di +18. La serie si sposterà in Catalogna per la gara due prevista mercoledì alle ore 19:00.
risultati del giorno successivo ai playoff acb
real madrid vs baskonia: 82-76
Il Real Madrid ha ottenuto la sua ventisettesima vittoria consecutiva in casa nei playoff dell’ACB, conquistando gara uno con una prestazione solida. I primi due quarti sono stati caratterizzati da difese attente e molti errori da entrambe le parti, con i baschi avanti di un punto all’intervallo. Nel terzo quarto, i blancos hanno reagito prontamente, siglando un parziale decisivo di 12-1 che li ha portati avanti nel punteggio. Nell’ultimo periodo gli ospiti hanno tentato una rimonta senza successo, chiudendo sotto per 82-76. Tra i protagonisti spicca Tavares, MVP della partita con 16 punti e 13 rimbalzi.
unicaja vs barça: 97-101 dts
La sfida tra Unicaja e Barcellona si è risolta ai supplementari dopo una partita molto combattuta. I padroni di casa sono stati avanti per oltre due terzi del match toccando anche l’+11, ma non sono riusciti a chiudere la contesa negli ultimi minuti. Con pochi secondi sul cronometro e il punteggio sull’83-85 a favore del Barça, Anderson ha avuto tre tiri liberi: ne ha realizzati due sbagliando il terzo, permettendo così agli avversari di pareggiare e portare tutto all’overtime. Il Barça ha dominato i tempi supplementari vincendo per 101-97, mettendo così pressione sulla squadra iberica in vista della gara due.
programmazione delle prossime sfide
mercoledì 4 giugno 2025
- 19:00: Joventut Badalona – La Laguna Tenerife
- 21:15: Dreamland Gran Canaria – Valencia Basket
venerdì 6 giugno 2025
- 19:00: Barça – Unicaja
- 21:15: Baskonia – Real Madrid
- – Joventut Badalona
- – La Laguna Tenerife
- – Dreamland Gran Canaria
- – Valencia Basket
- – Barça
- – Unicaja
- – Baskonia
- – Real Madrid