Il mondo della boxe torna a calcare il ring più prestigioso, con un evento di grande rilevanza che si terrà al Madison Square Garden. La sfida principale vedrà il campione IBF dei super-leggeri, Richardson Hitchins, impegnato nella difesa del titolo contro il temuto avversario George Kambosos Jr. L’incontro è previsto per la sera di sabato 14 giugno e sarà trasmesso in diretta su DAZN, attirando l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.
il percorso di Richardson Hitchins verso il titolo mondiale
carriera e scelte promozionali
Richardson Hitchins ha compiuto una svolta decisiva nella sua carriera alcuni anni fa, ottenendo subito risultati importanti grazie alla conquista di un titolo mondiale. Originario di Brooklyn, ha rappresentato il suo paese d’origine alle Olimpiadi del 2016, gareggiando per Haiti. Successivamente, ha deciso di passare professionista nel 2017, firmando con Mayweather Promotions. Dopo cinque anni nel pugilato professionistico, Hitchins ha deciso di cambiare strategia e ha sottoscritto un contratto con Eddie Hearn e Matchroom Boxing.
successi recenti e primo titolo mondiale
Dopo aver mantenuto un’alta attività agonistica con diverse vittorie rapide sotto la nuova promozione, Hitchins ha realizzato uno dei momenti più importanti della sua carriera il 7 dicembre 2024 a San Juan, Puerto Rico. In quell’occasione ha affrontato Liam Paro per il titolo IBF dei super-leggeri: dopo una combattuta prova da parte di entrambi gli atleti, i giudici hanno assegnato la vittoria a Hitchins tramite decisione divisa (116-112), consacrandolo campione del mondo.
il profilo dei contendenti in vista dello scontro
George Kambosos Jr: dal sogno olimpico alla sfida mondiale
George Kambosos Jr si è fatto conoscere al grande pubblico nel novembre 2021 quando ha sorpreso Teofimo Lopez vincendo lo status di campione unificato dei pesi leggeri. Originario di Sydney, Australia, Kambosos ha poi difeso il titolo in patria prima di subire due sconfitte consecutive contro Devin Haney e Vasiliy Lomachenko. Recentemente è tornato alla vittoria con un successo unanime su Jake Wyllie ed ora mira a conquistare anche i super-leggeri.
stili e caratteristiche tecniche degli avversari
Richardson Hitchins si distingue come un pugile tecnico dotato di uno jab molto efficace che utilizza per impostare le sue offensive. È preciso nei colpi, possiede ottimo movimento sui piedi ed è responsabile in fase difensiva; può combattere sia dall’esterno che all’interno del ring.
Kambosos presenta invece una difesa meno solida ma compensa con mani veloci e buona capacità combinatoria. È abile nel pressing e nel combattimento in controtempo; funziona meglio quando adotta lo stile del contrattaccante piuttosto che quello dell’attaccante aggressivo.
gli aspetti emotivi e le aspettative pre-gara
Nell’ultimo confronto stampa tra i due pugili sono emerse tensioni evidenti: l’evento si è concluso bruscamente dopo intense discussioni verbali e uno scambio acceso sul denaro offerto da Hitchins come scommessa da $50.000. La sfida del 14 giugno vede favoriti i pronostici nei confronti di Hitchins (7-1), ma Kambosos dimostra sicurezza nel ruolo dell’outsider pronto a sorprendere.
l’obiettivo delle due stelle del ring
- Richardson Hitchins: desidera ottenere una vittoria semplice per poi puntare a future sfide di unificazione o difese multiple del titolo mondiale.
- George Kambosos: punta a conquistare il secondo cinturone iridato in due divisioni differenti e vuole dimostrare che non si tratta solo di un exploit isolato.
I protagonisti principali dell’incontro includono:
- Richardson Hitchins;
- George Kambosos Jr;
- Liam Paro (ex rivale)
- Tifemo Lopez (ex campione)
- Dewin Haney (attuale detentore)
- Vasiliy Lomachenko;
- Sydney Australia (città natale di Kambosos);
;
;
;
;
;