Contenuti dell'articolo
costruzione del roster dell’hapoel tel aviv per la stagione euroleague 2025-2026
La formazione dell’Hapoel Tel Aviv si sta preparando in vista della prossima edizione dell’EuroLeague, con un focus particolare sulla composizione del team, le nuove acquisizioni e le trattative in corso. Analizzare i movimenti di mercato e le conferme permette di comprendere le strategie adottate dalla squadra israeliana per competere ai massimi livelli europei.
lo staff tecnico e i principali giocatori
lo staff tecnico
Il coach incaricato di guidare la squadra rimane Dimitris Itoudis, che ha già ottenuto una conferma nel ruolo, assicurando continuità alla gestione tecnica.
giocatori sotto contratto
- Punto: Micic, Madar, Palatin, Rabinowitz, Ennis
- Shooting guard (G): Bryant, Timor, Blakeney
- Sf Forward (SF): Blayzer, Malcolm
- Pf Forward (PF): Wainright, Ginat
- Centers (C): Oturu, Motley, Caboclo, Segev, Odiase
nuovi acquisti e trattative in corso
L’Hapoel Tel Aviv ha rafforzato il proprio organico con diverse operazioni di mercato. Tra gli acquisti più significativi figurano:
- Odiase: proveniente dal Bahcesehir come centro titolare.
- Bryant: arrivato dall’Efes come guardia.
- Oturu: anch’egli dall’Efes come centro.
- Ennis: dal Venezia come playmaker.
- Malcolm: proveniente da Parigi come ala piccola.
- Nikola Micic: trasferito dai Detroit Pistons NBA come playmaker di grande esperienza.
Sono state effettuate anche cessioni strategiche: sono usciti Foster, Bingham e Ragland (quest’ultimo trasferito a Treviso). Le trattative attualmente aperte riguardano Micic stesso, Hifi e Malcolm. Per quanto riguarda le partenze ufficiali si segnala l’addio di Ruin dalla rosa della squadra.
sintesi delle personalità coinvolte nella rosa dell’hapoel tel aviv
Nikola Micic (playmaker) li