prestazioni di lewis hamilton nelle qualifiche del gran premio di spagna
Le recenti sessioni di qualifiche al Gran Premio di Spagna hanno evidenziato un andamento non particolarmente favorevole per Lewis Hamilton, che si è fermato al quinto posto, distanziato di circa mezzo secondo dal tempo ottenuto da Oscar Piastri, che ha conquistato la pole position. Nonostante questa posizione, Hamilton si distingue come il miglior rappresentante della scuderia Ferrari in griglia, grazie al settimo posto raggiunto da Charles Leclerc con un solo tentativo in Q3.
l’andamento delle qualifiche e il processo di adattamento
Il percorso di apprendimento di Lewis Hamilton con la monoposto Ferrari prosegue senza sosta. La SF-25 si conferma come una vettura che fatica a competere per la conquista della pole, ma le aspettative sono orientate a sfruttare al meglio la gestione degli pneumatici prevista per domani. L’obiettivo dichiarato è quello di puntare a un risultato sul podio durante la gara.
Hamilton ha espresso chiaramente il suo obiettivo principale: ottenere un podio e partire bene dalla griglia. Ha sottolineato l’importanza di una partenza efficace, ricordando anche le difficoltà incontrate lo scorso anno in circostanze simili. La strategia post-partenza si concentrerà sulla gestione degli pneumatici, considerata una sfida cruciale nel fine settimana.
Inoltre, l’inglese ha commentato sulle differenze tra la vettura attuale e quelle degli anni passati: “La macchina richiede uno stile di guida molto diverso rispetto alle esperienze precedenti. Mi sto adattando ad ogni pista nuova, anche se questo comporta uno stile piuttosto complesso”.
le opinioni sulle modifiche alle ali e l’andamento della stagione
Hamilton si è mostrato critico nei confronti delle nuove verifiche sulle ali introdotte recentemente. Queste normative hanno obbligato i team a realizzare nuove appendici aerodinamiche per rispettare le regole, ma senza apportare sostanziali miglioramenti alle prestazioni.
“Con le nuove ali il bilanciamento è peggiorato e non ci sono stati benefici tangibili”, ha commentato Hamilton. “È stato uno spreco di risorse per tutti i team coinvolti”. Ha aggiunto che le ali continuano a piegarsi sotto stress e che gli investimenti fatti sono risultati inutili in termini pratici.
L’ex pilota Mercedes ha anche evidenziato come questa mancanza di aggiornamenti significhi che Ferrari non abbia portato novità significative sulla SF-25: “Da tempo non ci sono aggiornamenti sostanziali. Continueremo a spingere con ciò che abbiamo e ci concentreremo sulla costruzione delle basi per il futuro.”
personaggi principali presenti nel weekend
- Lewis Hamilton
- Charles Leclerc
- Carlos Sainz
- Sergio Pérez
- Lando Norris
- George Russell
- Mick Schumacher
- Nicholas Latifi
Nota: Questo riepilogo riflette lo stato attuale delle qualifiche e delle analisi tecniche riguardanti il Gran Premio di Spagna del 2025, offrendo una panoramica dettagliata sui protagonisti principali e sulle dinamiche in corso nel campionato mondiale di Formula 1.