strategie di sosta e pneumatici nel gran premio del canada
Il Gran Premio del Canada si prepara ad offrire una gara caratterizzata da scelte strategiche precise, con un focus particolare sulla quantità di soste e sull’utilizzo delle diverse mescole di pneumatici. I dati raccolti da Pirelli indicano che le strategie a due soste potrebbero risultare più competitive rispetto a quelle con un solo pit stop, grazie anche alle caratteristiche delle gomme disponibili.
analisi delle strategie di sosta
Secondo gli esperti, la scelta tra una o due soste dipende principalmente dalla velocità complessiva della gara. La presenza delle tre mescole più morbide della gamma 2025 di Pirelli consente ai piloti di adottare strategie differenti senza compromettere troppo il ritmo. In particolare, l’opzione a due soste permette di ottenere tempi complessivi inferiori, rendendo la corsa più dinamica e meno soggetta a controlli di ritmo.
possibilità di utilizzo delle mescole
Sebbene sia possibile considerare una singola sosta passando dalle gomme Medium alle Hard, questa soluzione risulta meno vantaggiosa in termini di performance. L’uso della strategia medio-duro (Medium-Duro-Duro) si conferma come la più efficace per ottimizzare i tempi sul giro. La combinazione medio-duro-medio rappresenta un’altra opzione vicina alla prima in termini di competitività.
composizione dei set gomme disponibili ai team
I vari team hanno a disposizione diversi set di pneumatici per affrontare la gara:
- McLaren, Ferrari, Haas, Racing Bulls e Tsunoda: due set di Hard e uno di Medium.
- Verstappen, Mercedes, Williams: due set di Medium e altri due di Hard.
- Aston Martin e Alpine: distribuzione simile con possibilità di variazioni strategiche durante la corsa.
- Alcuni team possono modificare le strategie in corso d’opera, passando da medie a dure o viceversa in base all’andamento della gara o alle eventuali safety car.
implicazioni strategiche per i team
I team con disponibilità multiple possono optare per partenza con le gomme Medium, passaggio alle Hard nello stint centrale e ritorno alle Medium nel finale. Questa flessibilità permette loro di adattarsi alle condizioni della pista o agli eventi imprevisti come le safety car. La gestione intelligente dei pneumatici potrebbe rappresentare un elemento decisivo nella classifica finale del Gran Premio del Canada.
Personaggi principali presenti nella gara:
- – Max Verstappen
- – Mercedes (piloti non specificati)
- – Williams (piloti non specificati)
- – Ferrari (piloti non specificati)
- – McLaren (piloti non specificati)
- – Haas (piloti non specificati)
- – Racing Bulls (piloti non specificati)
- – Yuki Tsunoda li >