La carriera di Guerino Gottardi: dai primi passi in Svizzera alla gloria con la Lazio
Guerino Gottardi rappresenta una delle figure più affascinanti e amate della storia del calcio laziale. La sua evoluzione da umile lavoratore in Svizzera a simbolo di una squadra che ha scritto pagine memorabili nel calcio italiano testimonia un percorso ricco di successi e ricordi indelebili. In questo approfondimento si analizzano le sue origini, il suo ruolo nella Lazio degli anni d’oro e i dettagli meno noti della sua vita, attraverso le parole dell’ex calciatore, oggi imprenditore.
le origini e gli inizi professionali in svizzera
contesto familiare e formazione
Guerino Gottardi nasce a Berna da genitori italiani. La famiglia si trasferisce in Svizzera, dove la madre lavora come domestica presso un notaio, mentre il padre svolge diversi mestieri: dalle risaie al lavoro come camionista fino a diventare portinaio. Questi ambienti hanno contribuito a formare il carattere e l’umiltà del futuro atleta.
da giardiniere a calciatore dilettante
Prima di intraprendere la carriera sportiva, Gottardi lavora come giardiniere paesaggista. La sua giornata iniziava alle prime ore del mattino, con un impiego che proseguiva fino a mezzogiorno, per poi dedicarsi agli allenamenti pomeridiani. Questa esperienza dimostra come la dedizione e l’impegno siano stati elementi fondamentali nel suo percorso.
il rapporto con le competizioni internazionali
L’ex giocatore ricorda di aver partecipato principalmente alle coppe europee, tralasciando spesso la Champions League. La sua presenza nelle competizioni continentali è stata significativa, anche se lui stesso ammette di non aver mai compreso appieno le ragioni di questa preferenza. Per lui, il valore era nelle partite decisive e nei momenti importanti.
ricordi legati ai grandi allenatori
l’eredità di zeman
Gottardi conserva con affetto i ricordi dell’esperienza con Zdeněk Zeman. Ricorda battute scherzose sul suo stile di vita serale e le sfide tattiche affrontate insieme. Zeman era un tecnico estremamente offensivo ma meno attento alla fase difensiva, lasciando spesso spazi agli avversari durante le partite.
l’influenza di eriksson
Sotto la guida di Sven-Göran Eriksson, Gottardi ha vissuto uno dei periodi più felici della sua carriera, vincendo otto trofei con la Lazio tra cui campionati e coppe nazionali. Il tecnico svedese ha saputo valorizzare il suo talento versatile e la capacità di essere decisivo in campo.
personaggi chiave della squadra laziale degli anni d’oro
- Zdeněk Zeman (allenatore)
- Sven-Göran Eriksson (allenatore)
- Pierluigi Casiraghi (giocatore)
- Ciro Immobile (attuale protagonista)
- Sergio Cragnotti (presidente)