Giro NextGen 2025: vittoria di Novak a Prato Nevoso e delusione per Lorenzo Finn

Il Giro NextGen 2025 si conferma come una delle tappe più emozionanti e decisive della stagione ciclistica giovanile, offrendo momenti di grande spettacolo e sorprese. La gara culminata a Prato Nevoso ha visto protagonisti atleti di talento in una sfida ricca di azioni spettacolari, con un risultato finale che mantiene aperte tutte le possibilità per la classifica generale. Di seguito, un’analisi dettagliata degli eventi salienti e dei principali protagonisti.

l’arrivo a prato nevoso: vittoria in solitaria del ceco novak

la fuga iniziale e la dinamica della corsa

La gara è partita con una fuga numerosa nella prima fase, caratterizzata da un attacco coraggioso di diversi corridori provenienti da varie nazionalità. Tra i protagonisti della fuga figuravano lo slovacco Schwarzbacher (UAE Team Emirates Gen Z), il portoghese Lima (Israel Premier Tech Academy), il ceco Pavel Novák (MBH Bank Colpack Ballan CSB), l’italiano Masciarelli (MBH Bank Colpack Ballan CSB), i francesi Sparfel e L’Hote (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team), i messicani Macias e Prieto (Petrolike), il belga Soenens (Soudal Quick Step Devo Team) e alcuni italiani come Cettolin (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Anastasia (TSA Tre Colli).

il ruolo decisivo del GPM del Bric San Bernardo

Dopo aver mantenuto un vantaggio consistente per gran parte della corsa, gli attaccanti hanno affrontato il GPM del Bric San Bernardo, momento chiave dell’intera competizione. In questa fase, Pavel Novák ha deciso di accelerare bruscamente, andando via in solitaria e lasciando gli inseguitori a inseguire senza riuscire a riprenderlo. Nel frattempo, nel gruppo principale si sono verificati imprevisti: il favorito Jarno Widar è stato coinvolto in una caduta ed è stato costretto ad inseguire insieme ai compagni di squadra.

la battaglia tra i big: la corsa al podio a prato nevoso

la rimonta degli inseguitori

Dopo l’attacco vincente di Novak, il gruppo dei favoriti si è diviso nelle fasi finali. Il primo inseguitore è stato Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike) a circa 1’23” dal leader solitario. A seguire, Adrià Pericas (UAE Team Emirates Gen Z) con un distacco di circa 1’28”. Non sono mancati altri tentativi di rimonta: Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development Team) ha cercato di rientrare sul treno dei migliori, così come Luke Tuckwell (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies), che ha mantenuto la Maglia Rosa per pochi secondi grazie ad uno sforzo finale.

prestazioni italiane e classifiche parziali

Sul fronte nazionale, gli atleti italiani hanno ottenuto piazzamenti positivi: Filippo Turconi si è posizionato sesto, Lorenzo Finn ha concluso settimo ma non ha impressionato nelle ultime fasi, mentre Matteo Scalco ha conquistato l’ottavo posto. La classifica generale rimane molto aperta in vista delle prossime tappe.

personaggi principali presenti nella gara

  • Pavel Novák — vincitore della tappa; atleta ceco in testa alla corsa in solitaria;
  • Jørgen Nordhagen — primo tra gli inseguitori; rappresentante del team Visma | Lease a Bike;
  • Adrià Pericas — secondo tra gli attaccanti; portacolori UAE Team Emirates Gen Z;
  • Bao Omrzel — giovane promessa Bahrain Victorious Development Team;
  • Luke Tuckwell — leader temporaneo della classifica generale; rappresentante Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies;
  • Lorenzo Finn — atleta italiano tra i migliori classificati;
  • Filippo Turconi — altro protagonista italiano con ottimo piazzamento;
  • Matteo Scalco — posizione nell’ordine d’arrivo finale.