Giro d’italia nextgen 2025: tappa bra-prato nevoso con percorso, orari e favoriti

La penultima tappa del Giro d’Italia NextGen 2025 rappresenta un momento decisivo per la classifica generale, con una sfida che si svolge su un percorso impegnativo e ricco di salite. La frazione, da Bra a Prato Nevoso, si distingue per il suo tracciato particolarmente selettivo, destinato a definire gli equilibri tra i giovani talenti in gara.

analisi del percorso e delle caratteristiche tecniche

dettagli della tappa

La distanza totale è di 163 chilometri, con un dislivello complessivo di 3843 metri. La prima parte della corsa è caratterizzata da continui saliscendi senza tratti pianeggianti, iniziando con la salita di Pedaggera (6,7 km al 5,9%). Successivamente si affrontano due ascese fondamentali: il Bric San Bernardo e l’ultimo strappo verso Prato Nevoso. Quest’ultima salita misura circa 11 km con una pendenza media del 7,3%, rappresentando il vero punto cruciale dell’intera tappa.

altimetria e profilo altimetrico

L’altimetria evidenzia un percorso prevalentemente montano, con numerose rampe che mettono alla prova le capacità dei ciclisti più forti. L’immagine sottostante illustra chiaramente le variazioni di quota lungo tutto il tragitto.

programma e orari principali

Partenza: ore 11:05
Arrivo previsto: circa alle ore 15:45
Il cronoprogramma prevede quindi una competizione intensa nel primo pomeriggio, con grande attenzione alle strategie adottate dai team.

dove seguire la tappa in diretta

Differita televisiva: Rai Sport HD alle ore 19:30.
Streaming live: Discovery+ (dalle ore 13:20), YouTube Giro d’Italia (dalle ore 13:20), oltre al sito ufficiale gironextgen.it/live-streaming.
Per aggiornamenti testuali in tempo reale, consultare OA Sport.

I favoriti e le possibili strategie di gara

Sarà uno scontro diretto per la leadership finale. La squadra Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies può contare sulla presenza di Luke Tuckwell in Maglia Rosa, che cercherà di difendere la posizione di vertice. Insieme a lui, Lorenzo Finn rappresenta una seconda carta importante nella lotta alla vittoria finale. Tra i principali attaccanti emerge il nome di Jarno Widar (Lotto Development Team), considerato il grande favorito per la conquista della tappa. Da monitorare anche Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development Team) e Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike). Le dinamiche saranno influenzate dalle condizioni della strada e dalla strategia adottata dai team durante gli ultimi chilometri.

Personaggi principali presenti nella gara:

  • Luke Tuckwell
  • Lorenzo Finn
  • Jarno Widar
  • Bahrain Victorious Development Team
  • Team Visma | Lease a Bike
  • BORA – hansgrohe Rookies
  • Lotto Development Team

Questa tappa si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del Giro NextGen, grazie alla sua elevata difficoltà tecnica e alle sfide che offrirà ai giovani ciclisti in corsa.