Giro d’italia nextgen 2025: tappa albese con cassano-passo del maniva, orari e favoriti

La terza tappa del Giro d’Italia Next Gen, competizione ciclistica dedicata ai giovani talenti Under23, si svolge oggi, martedì 17 giugno. Questa frazione rappresenta un momento cruciale della manifestazione, grazie alla presenza del primo arrivo in salita che metterà alla prova le capacità dei partecipanti e potrebbe influenzare significativamente la classifica generale.

analisi del percorso e caratteristiche principali

descrizione della tappa

Il tracciato ha inizio da Albese con Cassano e si conclude al Passo del Maniva. La frazione presenta una lunghezza di circa 144 chilometri, con un finale particolarmente impegnativo per gli atleti. La prima parte della tappa si sviluppa su un falsopiano, consentendo ai corridori di mantenere un ritmo elevato prima di affrontare la salita più difficile.

L’ascesa conclusiva si estende per 10,1 km, con una pendenza media del 7,4%. Prima dell’ultimo traguardo, i ciclisti dovranno superare il Passo dei Tre Termini, seguito da una discesa che porta direttamente all’inizio della scalata verso il Passo del Maniva.

altimetria e difficoltà della tappa

favoriti e possibili protagonisti

L’attesa per questa frazione è molto alta, poiché potrebbe determinare un cambio importante nella classifica generale. Tra i favoriti principali emergono:

  • Lorenzo Finn
  • Jarno Vidar (Belgio)

Sono da monitorare anche altri giovani talenti come:

  • Albert Withen Philipsen (Danimarca)
  • Jorgen Nordhagen (Norvegia)

orari e modalità di visione

dettagli sulla programmazione

Distanza totale: 144 km – Partenza alle ore 11.40 e arrivo previsto intorno alle ore 15.45.

dove seguire l’evento in diretta

  • Tivù: in differita su Rai Sport HD alle ore 19.30.

differite streaming e live testuale

  •  Discovery+ (dalle ore 13.20)
  •  YouTube Giro d’Italia (dalle ore 13.20)
  •  jironextgen.it/live-streaming
  •  OA Sport – live testuale aggiornamenti continui.

Tra le personalità coinvolte in questa fase ci sono numerosi giovani promettenti provenienti da diverse nazioni europee e internazionali, pronti a sfidarsi su un percorso che richiede grande resistenza e abilità strategica.

Personaggi principali presenti nella gara:

  • Lorenzo Finn
  • Jarno Vidar
  • Albert Withen Philipsen
  • Jorgen Nordhagen

Con questa tappa si prevede uno spettacolo avvincente che potrebbe rivoluzionare le gerarchie della competizione giovanile più prestigiosa d’Italia.