analisi della settima tappa del giro d’italia nextgen 2025: sfide, fughe e salite decisive
La penultima frazione del Giro d’Italia NextGen 2025 si presenta come una delle più impegnative, caratterizzata da un percorso ricco di saliscendi e da un arrivo in salita a Prato Nevoso. Questa tappa potrebbe risultare determinante per la classifica generale, con i favoriti pronti a confrontarsi sul tracciato che mette alla prova resistenza e strategia. Di seguito si analizzano gli eventi principali e le azioni più significative che stanno definendo questa fase della corsa.
andamento della gara: momenti chiave e strategie in corso
fughe e tentativi di allungo
Alle ore 15:30 si registra uno scatto dello sloveno Omrzel, seguito dalle reazioni di Nordhagen e dalla maglia rosa Tuckwell. Poco prima, Pavel Novak ha approfittato di un momento di attendismo alle sue spalle, mantenendo circa 2000 metri dall’arrivo. Il vantaggio del leader virtuale si aggira intorno ai 1’45”, mentre il gruppo principale si trova a circa 30 secondi dai battistrada.
gestione dei gruppetti e attacchi dei big
Il gruppo maglia rosa è composto da circa otto elementi, tra cui Lorenzo Finn e Filippo Turconi. Novak sembra aver gestito molto bene l’azione solitaria, consolidando un vantaggio consistente che lo avvicina alla vittoria di tappa. Intanto, il distacco tra Novak e il gruppo principale si mantiene stabile intorno ai due minuti, con alcuni corridori come Pericas ancora lontani dai migliori in classifica generale.
le fasi finali e le salite decisive
dalla pianura all’ascesa finale
A circa sei chilometri dal traguardo di Prato Nevoso, la corsa entra nel vivo con Novak che continua la sua fuga solitaria. La salita finale presenta una lunghezza di circa undici chilometri con pendenze medie del 7,3%, punte al 13%. La strategia dei big sarà quella di attaccare nella fase più dura dell’ascesa per cercare di conquistare la vittoria o guadagnare posizioni importanti in classifica.
favoriti e possibili scenari
I principali contendenti sono Luke Tuckwell (Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies), che difende la maglia rosa, Jarno Widar (Lotto Developement Team), intenzionato a recuperare il tempo perduto, ed altri atleti come Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Developement Team) e Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè). Widar deve rimontare almeno un minuto e mezzo per raggiungere il leader.
Personaggi principali presenti nella gara:- Luke Tuckwell
- Jarno Widar
- Lorenzo Finn
- Jakob Omrzel
- Filippo Turconi
- Pavel Novak
- Jorgen Nordhagen