Giro d’italia nextgen 2025: diretta della tappa di oggi con widar e lorenzo finn protagonisti

analisi della terza tappa del giro d’Italia nextgen 2025

La terza frazione del Giro d’Italia NextGen 2025 si è rivelata una delle più emozionanti di questa edizione, caratterizzata da un percorso impegnativo e da un confronto diretto tra i principali favoriti alla vittoria finale. La tappa, lunga 144 chilometri con partenza da Albese con Cassano e arrivo al Passo del Maniva, ha visto protagonisti atleti di grande talento che si sono sfidati in una fase decisiva della corsa.

andamento della gara e momenti salienti

fasi iniziali e prime ascese

Dopo un tratto iniziale pianeggiante, il gruppo ha affrontato il primo GPM di giornata, il Passo dei Tre Termini, con una lunghezza di 8,1 chilometri al 5,9% di pendenza. Questa prima salita ha permesso ai corridori più attivi di guadagnare qualche secondo sui rivali.

la salita conclusiva e lo scontro tra favoriti

L’attenzione si è concentrata sull’ascesa finale: una vera prova di forza lunga 10,1 chilometri al 7,4% di pendenza media. Qui si sono verificati i momenti più intensi della tappa, con scatti decisivi tra gli scalatori più attesi. La sfida principale ha visto coinvolti due giovani talenti: Jarno Widar, campione uscente e favorito numero uno, e Lorenzo Finn, promessa italiana che sta emergendo come possibile nuovo leader.

risultati e classifiche in tempo reale

maglia rosa e classifica generale

A metà pomeriggio la leadership temporanea era nelle mani di Jarno Widar, che ha conquistato la maglia rosa grazie a un attacco vincente nell’ultimo tratto in salita. Con appena sette secondi di vantaggio su Lorenzo Finn, la classifica resta molto aperta e promette grandi emozioni nelle prossime tappe.

performance dei principali protagonisti

I favoriti hanno mostrato tutte le loro capacità: Widar ha dimostrato una condizione superiore tra gli under 23 ma già pronta a confrontarsi con i big del professionismo. Finn si è distinto per determinazione e potenza allo sprint finale contro Widar; altri atleti come Filippo Turconi hanno chiuso nella top ten a circa 45 secondi dal vincitore.

personaggi chiave e partecipanti principali

  • Jarno Widar (Lotto Development Team)
  • Lorenzo Finn (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies)
  • Adrià Pericas (UAE Team Emirates Gen Z)
  • Tuckwell (supporto per Finn)
  • Nordaghen (favorito alle fughe)
  • Phippsen (Lidl-Trek)
  • Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team)
  • Matisse Van Kerckhove (Team Visma | Lease a Bike Development)
Sintesi degli aspetti principali:
  • Sfida diretta tra i giovani talenti: Widar contro Finn in una battaglia decisiva sulla salita finale.
  • Cambio in vetta alla classifica generale: Maglia rosa passata a Widar dopo l’attacco vincente.
  • Percorso impegnativo: Dalla partenza pianeggiante all’ascesa conclusiva al Passo del Maniva.
  • Evoluzione delle strategie: Squadre all’opera per supportare i propri leader in vista delle fasi decisive della corsa.