analisi della terza tappa del giro d’Italia nextgen 2025
La terza frazione del Giro d’Italia NextGen 2025 rappresenta uno degli eventi più attesi di questa edizione, grazie alla presenza di un percorso che mette alla prova le capacità dei giovani ciclisti e offre uno scontro diretto tra gli atleti più promettenti. La giornata si caratterizza per una fase iniziale pianeggiante, seguita da un’ascesa impegnativa che culmina al Passo del Maniva, segnando il primo vero confronto tra i favoriti in classifica generale.
il percorso e le caratteristiche della tappa
partenza e traguardo
La partenza è prevista da Albese con Cassano, mentre l’arrivo si trova al Passo del Maniva, una salita decisiva per la classifica generale. La tappa copre una distanza totale di 144 chilometri, offrendo un mix di tratti pianeggianti e salite impegnative.
le ascese principali
Dopo un breve tratto senza pendenze significative, si affronta il Passo dei Tre Termini (8,1 km al 5,9%), che introduce la sfida finale. La salita conclusiva presenta una lunghezza di 10,1 chilometri con una pendenza media del 7,4%, diventando il punto cruciale per lo sviluppo della corsa e lo scontro tra gli scalatori.
scontri chiave e protagonisti principali
L’attenzione è tutta rivolta alla sfida tra due giovani talenti: Jarno Widar, atleta in forza al Lotto Development Team, campione uscente e principale favorito alla vittoria di tappa; e Lorenzo Finn, rappresentante della squadra Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies, considerato la grande speranza italiana. La competizione potrebbe portare a un cambio nella leadership della classifica generale, specialmente considerando che la Maglia Rosa attualmente indossata dal vincitore della giornata precedente, Jonathan Vervenne.
appuntamento e aspettative
L’evento clou è fissato per le ore 14:00, momento in cui sarà possibile seguire la diretta live dell’intera frazione. La giornata promette emozioni forti e cambiamenti significativi nella classifica generale grazie allo scontro diretto tra i protagonisti principali.
- Jarno Widar
- Lorenzo Finn
- Jonathan Vervenne