ultima tappa del giro d’italia nextgen 2025: pinerolo-pinerolo di 127 km
La conclusione del Giro d’Italia NextGen 2025 si svolge con un percorso di 127 chilometri che parte e arriva a Pinerolo. Questa frazione rappresenta un momento decisivo per la classifica generale, con molti atleti pronti a giocarsi le ultime chance di vittoria. La tappa si distingue per un tracciato che combina tratti pianeggianti e salite impegnative, creando le condizioni ideali per azioni decisive nei momenti finali.
andamento della tappa e caratteristiche del percorso
prima parte e salite chiave
La prima fase della corsa si presenta relativamente tranquilla, anche se include alcune salite di rilievo che potrebbero influenzare gli equilibri in classifica. Tra queste, spicca il passaggio su una salita più impegnativa, con pendenze fino al 20%, che può favorire attacchi o distacchi tra i favoriti. Al secondo passaggio sul traguardo di Pinerolo, i ciclisti affronteranno due giri di circuito caratterizzati da strade impegnative come Prarostino, con la sua salita più dura, e il muro in pavé di via dei Principi di Acaja, situato a pochi chilometri dall’arrivo.
possibilità strategiche e finali incerti
Il finale promette emozioni intense, con diversi corridori pronti a tentare l’assalto decisivo. La maglia rosa in mano a Luke Tuckwell (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies) tenterà di difendere il primato grazie anche al supporto della squadra. In caso di crollo prematuro dell’australiano, potrebbe emergere Lorenzo Finn come possibile protagonista. Attesi alla lotta anche Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development Team), Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike) e Adrià Pericas (UAE Team Emirates Gen Z). Un ruolo importante potrebbe averlo anche Filippo Turconi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), desideroso di recuperare posizioni nella classifica generale.
favoriti e possibili sviluppi della gara
Sulla linea di partenza prevista alle ore 12:20 si schiereranno numerosi atleti pronti a sfidarsi nel finale ad alta tensione. La strategia delle squadre sarà cruciale per gestire le fasi decisive e cercare lo scatto vincente. La battaglia per la vittoria finale potrebbe coinvolgere diversi protagonisti in una corsa ricca di sorprese ed emozioni.
cast degli ospiti e personaggi principali presenti alla manifestazione
- Pavel Novak
- Jørgen Nordhagen
- Adrià Pericas
- Jakob Omrzel
- Luke Tuckwell
- Lorenzo Finn
- Jarno Widar (costretto al ritiro)
- Filippo Turconi