La sesta tappa del Giro d’Italia femminile 2025 ha regalato un finale emozionante e ricco di colpi di scena, con una fuga che si è conclusa nel modo più spettacolare. La gara si è svolta nelle strade di Terre Roveresche, in provincia di Pesaro, dove una lotta serrata per la conquista della vittoria ha caratterizzato gli ultimi chilometri. L’attenzione degli appassionati si è concentrata sulla battaglia tra le protagoniste, culminata in uno sprint finale dominato da un’atleta di grande talento.
la fuga decisiva e lo sprint finale
Una lunga fase di attacco e contrattacchi ha portato a formarsi un gruppo di cinque atlete che sono riuscite ad allungare sul resto del plotone. Le cicliste coinvolte nella fuga sono state: Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck), Sara Casasola (Fenix-Deceuninck), Liane Lippert (Movistar Team), Amanda Spratt (Lidl – Trek) e Juliette Labous (FDJ – SUEZ). Nonostante i tentativi della squadra UAE ADQ di rientrare, la fuga ha mantenuto il vantaggio fino agli ultimi metri.
l’esito dello sprint e i risultati finali
Nella volata ristretta, sono rimaste in due a contendersi la vittoria: Liane Lippert, che ha mostrato tutta la sua forza nello sprint, ha prevalso nettamente sulla rivale. La seconda posizione è andata alla neerlandese Pauliena Rooijakkers, mentre al terzo posto si è classificata un’altra atleta dei Paesi Bassi, Annemiek van Anrooij. Il gruppo principale, staccato di circa 1’24”, è stato regolato dalla ciclista del CERATIZIT Pro Cycling Team, Sara Van Dam. Tra le prime dieci posizioni sono presenti anche nomi illustri come Elisa Longo Borghini e Barbara Malcotti.
le protagoniste della gara e i principali risultati
- Liane Lippert (Movistar Team)
- Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck)
- Annemiek van Anrooij (Team DSM)
- Sara Van Dam (CERATIZIT Pro Cycling Team)
- Elisa Longo Borghini
- Bart Malcotti
Lione Lippert, vincitrice della tappa, conferma il suo ruolo tra le favorite del Giro d’Italia femminile. La corsa continua a riservare sorprese ed emozioni intense lungo tutto il percorso.